L'esclusione dei magazzini frigoriferi dai benefici previsti per i settori energivori (regimi tariffari speciali) rischia di penalizzare le filiere agricole italiane a forte vocazione di esportazione. In una nota diffusa dall’ufficio stampa Confetra afferma che non si comprende perché a parità di
coefficienti di consumi energetici il Ministro Zanonato abbia preferito concentrare gli interventi agevolativi (previsti dalla normativa europea e nazionale) sul solo settore manifatturiero escludendo tutti gli altri. La scarsità delle risorse disponibili non è una risposta accettabile.
Ciò non solo appare ingiustificabile sul piano politico, ma si presta a giudizi di illegittimità per disparità di trattamento, se non addirittura a censura come aiuto di stato da parte degli organismi europei. Poiché il Governo non ha fin ora dato alcuna risposta alle istanze dei settori esclusi, il rischio dell'instaurarsi di un enorme contenzioso sembra molto probabile.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 06
(11)
- Nuove adesioni a “Invest in Salerno”
- Le agevolazioni per i settori energivori penalizza...
- Metropolitana e ZTL, così cambia il volto di Napoli
- Treni Alstom per i pendolari italiani
- Alti standard di comfort per la nuova Tirrenia
- Tavolo di confronto sulle grandi navi a Venezia
- Happy birthday Hard Rock Cafe Rome
- Tir: Trasportounito, “il fermo nazionale è dell’au...
- Al Valdettaro Classic Boats il premio Italive Coda...
- FEDESPEDI: costituita l’Associazione Calabria - SP...
- Federagenti, un 2013 negativo ma segnali di ripresa
-
▼
dic 06
(11)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



