CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 14
(9)
- Assoporti sui servizi tecnico-nautici
- Confitarma, primo consiglio per il presidente Eman...
- Il Terminal Contship di La Spezia ordina due nuove...
- Trieste - Molo VII in 10 anni i dipendenti sono pa...
- Presentato alla EU un polo logistico-intermodale a...
- United Ships, consegnata la nuova M/n Wolf
- Sorrento Meeting 2013
- Tir: verso il fermo nazionale dal 9 al 13 dicembre
- L’ultimo straordinario record di Giovanni Soldini
-
▼
nov 14
(9)
-
▼
novembre
(226)
United Ships, consegnata la nuova M/n Wolf
38 metri di lunghezza, 8,7 metri di larghezza, una velocità di servizio di 26 nodi e una capienza di 60 passeggeri. E ancora, sofisticati apparati tecnologici installati a bordo tra cui il DP - Dynamic Positioning - un sistema controllato elettronicamente che mantiene automaticamente la posizione e l’angolo di rotta dell’unità.
Queste, in sintesi, le caratteristiche tecniche principali della M/n Wolf, seconda unità di assistenza per operazioni offshore progettata e realizzata dal cantiere genovese T. Mariotti per United Ships - società partecipata da Gruppo Gesmar, Righetti Navi e Guidotti Ships.
L’unità, una Crew Boat Fast Utility, verrà impiegata nel mercato di assistenza alle piattaforme offshore ampliando ulteriormente la flotta della Righetti Navi a servizio del mercato Oil & Gas a pochi mesi di distanza dall’entrata in servizio della M/n Fox, Fast Intervention Support Vessel anch’essa progettata e realizzata da T. Mariotti e attualmente in attività nel Mar Adriatico per Eni.
Scheda tecnica M/n Wolf
Stazza lorda: 265 Gt; Lunghezza: 38 m; Larghezza: 8,7 m; Velocità di servizio: 26 nodi; Capienza: 60 passeggeri; Spazio in coperta: 100 m2; Motori principali: 3 Cummins KTA 50M2 Tier II 1.800 HP per un totale di 5.400 HP; Eliche direzionali: 2 da 75 KW ciascuna, per un totale di 220KW.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



