Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Shipping: indagine Commissione UE sui trasporti containers
L’Antitrust UE avrebbe puntato l’indice su un possibile accordo dei grandi liner che effettuano trasporto dei container sulla linea che collega l’Estremo Oriente (Singapore, Hong Kong, Shanghai ecc.) con i porti del Nord Europa (Rotterdam, Amburgo Anversa ecc.). Si tratta di una
prima indagine conoscitiva su compagnie armatoriali di cui, come da prassi, non sono stati resi noti i nomi, che avrebbero diffuso attraverso annunci commerciali le loro iniziative di aumento dei noli, riprese poi dai concorrenti che annunciano a loro volta aumenti tariffari come un effetto eco.
La commissione UE preposta alla concorrenza intravede in questa pratica la possibilità distorsione del mercato con nocumento ai clienti che si vedono aumentare periodicamente i prezzi dei servizi di trasporto marittimo containerizzato proprio sulle strategiche rotte da e per l’Europa.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...