Con decreto ministeriale, secondo quanto previsto dal D.L. n. 106 del 2012, si sono insediati a Roma i nuovi organi nazionali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), ente pubblico di notevole rilievo su base associativa, vigilato dai Ministeri della Salute e dell’Economia e
Finanze. Con votazione a scrutinio segreto (tre schede bianche, quattro nulle ed ottantasette voti su novantaquattro presidenti votanti, in rappresentanza di tutte le Sezioni Provinciali LILT) è stato rieletto Presidente Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, per il prossimo quinquennio 2013-2018, il senologo-chirurgo oncologo prof. Francesco Schittulli - al suo attivo 29.000 interventi chirurgici per patologia mammaria - docente all’Università di Tor Vergata Roma e componente del Consiglio Superiore di Sanità.
All’atto dell’insediamento Schittulli ha assicurato che continuerà l’attività professionale di senologo chirurgo per la salvaguardia e la tutela della salute della donna in particolare, impegnandosi con la massima dedizione nei confronti della persona malata di cancro. Il Consiglio Direttivo Nazionale della LILT risulta ora composto da cinque membri (rispetto ai quindici precedenti), uno dei quali nominato dal Ministero della Salute, il vice prefetto dott.ssa Fabia D’Andrea (Roma).
Direttore Generale è stato nominato il dott. Roberto Noto (Perugia). Sono stati invece eletti componenti del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale LILT: per il Nord Italia il dott. Mauro Valentini (Biella), per il Centro il prof. Domenico Rivelli (Bologna) e per il Sud e le Isole l’avv. Concetta Stanizzi (Catanzaro).
Il collegio dei Revisori risulta costituito da tre rappresentanti (rispetto ai quattro precedenti),
designati rispettivamente da Ministero dell’Economia e Finanze (dott.ssa Rosa Valicenti,
presidente), dal Ministero della Salute (prof. Luciano Bologna) e dai soci della LILT (dott.
Leonardo Lamaddalena).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 30
(12)
- Il 2014 di Finnair: tre nuove rotte in Italia, Fra...
- Accordi Italia-Russia per nave e piattaforma, ma n...
- Art & Drink al Museo Archeologico di Salerno
- Berlino, Praga e Barcellona le mete preferite dagl...
- Rilanciare la logistica partendo dalle potenzialit...
- A Conlegno il premio “Logistico dell’Anno 2013”
- LeaderSHEp, il programma per donne che vogliono es...
- Natale in Piazzetta - Ricco carnet di eventi a Capri
- SARGENAVI S.r.l. riparte con "ARMONIA"
- Il professor Schittulli riconfermato presidente LILT
- Trasporto Pubblico Locale: confermato sciopero naz...
- Tuvia Group: Logistico dell’anno per la formazione
-
▼
nov 30
(12)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...