Domenica 10 novembre alle ore 17.00 a Venissa, nel cuore di Venezia Nativa, si terrà l'attesa anticipazione del volume "Archeologia della laguna di Venezia 1960-2010" di Ernesto Canal, uno studio approfondito ed originale che dimostra come la laguna di Venezia sia
molto più antica di quanto fino a poco tempo fa si credesse. Ernesto "Tito" Canal è uno dei pionieri dell'archeologia lagunare, un autentico coraggioso appassionato di cultura, una persona ricca di competenze culturali e di conoscenze, derivategli da una lunga esperienza maturata tra velme e barene, alla ricerca di tracce ancora presenti del glorioso passato lagunare.
La sua ricerca ha individuato 175 stazioni archeologiche e ha consegnato alla Soprintendenza oltre 90.000 reperti, fatiche che gli hanno meritato a buon diritto il titolo "Ispettore onorario" prima della Soprintendenza Archeologica nel 1971 e poi della Soprintendenza ai Beni Storico-Artistici di Venezia nel 1980. Questo volume presenta i risultati di cinquant'anni di ricerche ininterrotte condotte da Canal sul campo, con l'ausilio di esperti e di semplici appassionati, lavoro fatto sempre con perizia, passione e competenza; esso si pone fin da subito quale strumento indispensabile e come tavolo di confronto aperto per quanti vogliono accostarsi allo studio della laguna di Venezia, laguna che ha ancora tanto da svelare. Interverranno per l'occasione Marco Molin - docente e responsabile del Centro Studi Torcellani -, Franco Tonello -"Archeologo subacqueo" e moderatore dell'evento -, Giovanni Caniato - esperto di cartografia storica lagunare - e Marco Bortoletto, responsabile dello Studio Archeologico ARCHEOVENETA, che illustrerà il contenuto del libro.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1211)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 07
(7)
- Quinta edizione di TechnologyBIZ
- Burundi, invito alle aziende italiane
- FederPetroli Italia – Niente ricatti. Avanti con l...
- Archeologia della laguna di Venezia 1960-2010
- Pagine Inedite Indipendenti
- Autotrasporto. Flc: Graduare eventuali interventi ...
- L’Unatras - Comitato esecutivo per eventuale procl...
-
▼
nov 07
(7)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...