RINA Services, società internazionale leader nella certificazione, ha lanciato un nuovo servizio di attestazione del livello di qualità delle Marine Turistiche attraverso una valutazione obiettiva e indipendente delle performance, in particolare nel campo della sostenibilità e della
prevenzione del rischio.
Ad oggi, risulta indispensabile come risorsa per lo sviluppo economico, agire a promozione del turismo da una parte innovando l’offerta e dall’altra tutelando la tradizione e la tipica ospitalità italiana. Il RINA investe su questi aspetti, offrendo il proprio contributo per la promozione, lo sviluppo e la valorizzazione del territorio.
Il RINA, da sempre, pone particolare attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità. In particolare nel campo delle Marine Turistiche promuove, tra gli altri, servizi indispensabili per diminuire l’impatto ambientale della struttura.
Nello specifico la Marina turistica, il luogo che riceve un diportista e punto di contatto con il territorio circostante, richiede particolare cura ed attenzione per riuscire a renderla funzionale ma nel rispetto dell’ambiente e delle risorse turistiche in modo da preservarne la peculiarità attrattiva.
Le valutazioni finalizzate al rilascio della certificazione MaRINA Excellence, verranno effettuate da auditor specializzati che verificheranno il posizionamento delle Marine sulla base di una scala da 1 a 5. I risultati verranno sottoposti alla validazione da parte di un comitato, appositamente istutuito e dedicato per il rilascio dell’attestato MaRINA Excellence.
Il giudizio complessivo per l’assegnazione della certificazione MaRINA Excellence è basato sulla media pesata della valutazione di tre macroaree: Servizi portuali, Servizi turistici, Sostenibilità.
Il criterio di valutazione, basato su punteggi assegnati alle varie voci della checklist a loro volta pesati in funzione della loro criticità, si fonda su un regolamento che garantisce omogeneità di giudizio al fine di rendere assolutamente indipendente e trasparente l’assegnazione dello score finale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 08
(11)
- Dhani Jones consulente del programma Quantum Exper...
- I clienti CROWNE PLAZA corrono per il successo
- Giornata nazionale delle famiglie al museo
- Il Museo PHILIP WATCH, le origini dell’eccellenza
- MaRINA excellence, nuovo servizio del RINA per le ...
- GRIMALDI potenzia l’autostrada del mare Salerno-Ca...
- Fondazione Capri e I Giovani di Confindustria
- Giovani Armatori, Andrea Garolla di Bard Presidente
- Confetra Nord Est: mettere in rete porti, interpor...
- ASSOMARINAS annuncia “Il risveglio di porti e dip...
- Al via il progetto “Consuma Salernitano”
-
▼
ott 08
(11)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...