L’obiettivo è accompagnare le aziende in un percorso di internazionalizzazione iniziato a Napoli con Expandere e che si svilupperà a Matching 2.0 in programma a Milano dal 25 al 27 novembre.
Sostegno reale alle aziende nell’internazionalizzazione e nelle Reti d’impresa: sono le opportunità messe a
disposizione da Compagnia delle Opere, solida realtà impegnata da anni al fianco degli imprenditori e dei professionisti.
In sinergia con la Regione Campania e Campania Innovazione, con la Camera di Commercio di Napoli ed Eurosportello, la Compagnia delle Opere offrirà la possibilità a queste imprese di partecipare al Matching 2.0, in programma a Milano dal 25 al 27 novembre 2013 e di incontrare 2.200 imprese e tantissimi buyers provenienti da 40 paesi nel mondo.
La Cdo Campania nasce come punto di aggregazione di realtà diverse che partono dal desiderio di “costruire” che l’uomo porta in sé. Scopo principale è condividere e sostenere tale desiderio attraverso l’utilizzo di convenzioni, servizi e altre opportunità ai quali da solo un imprenditore, specie piccolo, non potrebbe accedere. Pertanto, lo scopo, non è solamente la tutela dei soci, ma favorire la crescita di una rete di rapporti tra aziende, professionisti, enti ed associazioni non profit che impegnati nel proprio lavoro si danno concretamente una mano.
Il Matching è un’occasione unica per l’imprenditore per selezionare nuovi fornitori e conoscere potenziali clienti, guardare ai mercati, internazionalizzare la propria azienda, fare innovazione.
Nel patrimonio che caratterizza le imprese italiane, cioè la piccola dimensione integrata in una rete, il Matching è un’occasione per costruire ulteriormente la rete tra le imprese e farla diventare la chiave di successo per superare la crisi. Matching permette di incontrare buyer internazionali e aziende provenienti da 40 Paesi selezionati, invitati ed ospitati a Milano anche grazie al contributo ed all’esperienza dell’istituto nazionale per il Commercio Estero e dei suoi Uffici nel mondo, con i quali CDO collabora da molti anni.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...