L’obiettivo è accompagnare le aziende in un percorso di internazionalizzazione iniziato a Napoli con Expandere e che si svilupperà a Matching 2.0 in programma a Milano dal 25 al 27 novembre.
Sostegno reale alle aziende nell’internazionalizzazione e nelle Reti d’impresa: sono le opportunità messe a
disposizione da Compagnia delle Opere, solida realtà impegnata da anni al fianco degli imprenditori e dei professionisti.
In sinergia con la Regione Campania e Campania Innovazione, con la Camera di Commercio di Napoli ed Eurosportello, la Compagnia delle Opere offrirà la possibilità a queste imprese di partecipare al Matching 2.0, in programma a Milano dal 25 al 27 novembre 2013 e di incontrare 2.200 imprese e tantissimi buyers provenienti da 40 paesi nel mondo.
La Cdo Campania nasce come punto di aggregazione di realtà diverse che partono dal desiderio di “costruire” che l’uomo porta in sé. Scopo principale è condividere e sostenere tale desiderio attraverso l’utilizzo di convenzioni, servizi e altre opportunità ai quali da solo un imprenditore, specie piccolo, non potrebbe accedere. Pertanto, lo scopo, non è solamente la tutela dei soci, ma favorire la crescita di una rete di rapporti tra aziende, professionisti, enti ed associazioni non profit che impegnati nel proprio lavoro si danno concretamente una mano.
Il Matching è un’occasione unica per l’imprenditore per selezionare nuovi fornitori e conoscere potenziali clienti, guardare ai mercati, internazionalizzare la propria azienda, fare innovazione.
Nel patrimonio che caratterizza le imprese italiane, cioè la piccola dimensione integrata in una rete, il Matching è un’occasione per costruire ulteriormente la rete tra le imprese e farla diventare la chiave di successo per superare la crisi. Matching permette di incontrare buyer internazionali e aziende provenienti da 40 Paesi selezionati, invitati ed ospitati a Milano anche grazie al contributo ed all’esperienza dell’istituto nazionale per il Commercio Estero e dei suoi Uffici nel mondo, con i quali CDO collabora da molti anni.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



