Il 14 ottobre 2013 riapre a Roma, per volontà della Fondazione Alessandro Fersen in collaborazione con I. T. I. S. Galileo Galilei, lo Studio Fersen di Arti Sceniche, sotto la direzione di Marco Colli, nell'ambito del quale la Compagnia Teatro Akropolis terrà un corso dal
titolo Il potenziale espressivo del corpo. Lo Studio, creato da Alessandro Fersen, drammaturgo, regista e teorico del teatro, nel 1957, è rimasto aperto fino agli anni '90 ed è stato un punto di riferimento per la scena culturale italiana.
Lo Studio, frequentato da intellettuali e artisti come Pasolini, Dario Fo, Grotowski ed Andy Warhol, ha formato attori quali Claudia Cardinale, Paola Pitagora, Monica Guerritore, Alessandro Haber, Cosimo Cinieri. Lo Studio è aperto a tutti quelli che vogliano scoprire le proprie capacità espressive per metterle in pratica sia su un palcoscenico che nella vita di tutti i giorni.
I corsi dello Studio Fersen di Arti Sceniche permettono di esplorare i campi dell'espressività e della comunicazione, attraverso la recitazione, il movimento, la musica, il canto e il mimo. I corsi sono suddivisi in due quadrimestri: il primo va da ottobre 2013 a febbraio 2014, mentre il secondo inizia a marzo e termina a giugno.
Si articoleranno in quattro giorni alla settimana per quattro ore al giorno, dalle 18 alle 22. I corsi del primo quadrimestre sono: Tecnica psicoscenica, Il potenziale espressivo del corpo, L'eredità dei maestri, Esercitazioni ed implicano la partecipazione attiva e creativa degli allievi. Non sono richieste specifiche attitudini e non ci sono limiti d'età. Inoltre, lo studio organizzerà laboratori di alta formazione, aperti a tutti, della durata di circa 30 ore, tenuti da importanti figure della scena teatrale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 03
(8)
- Tirrenia e Meridiana promozione di fine estate a 1...
- Studio Fersen di Arti Sceniche
- Il poeta siriano Adonis vincitore del Premio Capri
- Geodis rinnova e inaugura il nuovo sito web
- Federscherma - Edizione 2013 del “Trofeo Principe ...
- Incontro con delegazione economica tedesca
- Cisne Branco, la nave scuola a Cagliari
- Caffo, un secolo di liquori calabresi
-
▼
set 03
(8)
-
▼
settembre
(208)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...