Sarà il presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, a tenere a battesimo la quinta edizione del “Trofeo Principe Arechi” in programma sabato 7 settembre a Salerno, nella suggestiva location di piazza Flavio Gioia. Il numero due dello sport italiano (il massimo
dirigente della Fis è infatti anche vicepresidente della giunta nazionale Coni guidata da Giovanni Malagò) parteciperà mercoledì 4 settembre, alle ore 10.30, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento convocata presso la Sala del Gonfalone a Palazzo di Città.
Sarà, l’appuntamento in Comune, l’occasione per togliere il velo alla manifestazione ideata e organizzata da Vincenzo Vigilante, delegato provinciale della Federscherma per Salerno e componente della Commissione Propaganda della Fis. Al tavolo dei relatori, insignito dall’arrivo da Roma del numero uno della scherma azzurra Giorgio Scarso, ci saranno anche il consigliere federale Luigi Campofreda e il presidente del Comitato regionale campano della Federazione Italiana Scherma, Matteo Autuori.
Nelle vesti di padrone di casa, a rappresentare l’amministrazione guidata dal sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che ha sostenuto l’iniziativa, ci sarà il consigliere comunale delegato allo sport Marco Petillo. Nel corso della presentazione di mercoledì mattina è previsto anche un momento di commemorazione: il deus ex machina del comitato organizzatore Vincenzo Vigilante, infatti, consegnerà un premio in ricordo di Pippo Sabatini, indimenticato dirigente della scherma salernitana (fu presidente della Nedo Nadi e del Comitato regionale campano della Fis), che sarà ritirato dalla figlia Giorgia.
Quindi saranno svelati tutti i dettagli della quinta edizione del “Trofeo Principe Arechi”, che sabato 7 settembre porterà il fascino della scherma in piazza Flavio Gioia. Proprio lì, nel cuore di Salerno, si sfideranno le formazioni di fioretto femminile di Club Scherma Salerno, Club Scherma Roma, Lazio Scherma Ariccia, Podjgym Avellino e Club Scherma Portici.
La competizione con formula a squadre sarà riservata alle fiorettiste della categoria mista Allieve-Ragazze: in pedana ci saranno alcune delle migliori promesse under 14 della specialità, per uno spettacolo che non mancherà d’attirare nella popolare “rotonda” tanti appassionati e curiosi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 03
(8)
- Tirrenia e Meridiana promozione di fine estate a 1...
- Studio Fersen di Arti Sceniche
- Il poeta siriano Adonis vincitore del Premio Capri
- Geodis rinnova e inaugura il nuovo sito web
- Federscherma - Edizione 2013 del “Trofeo Principe ...
- Incontro con delegazione economica tedesca
- Cisne Branco, la nave scuola a Cagliari
- Caffo, un secolo di liquori calabresi
-
▼
set 03
(8)
-
▼
settembre
(208)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...