La Fondazione Economia dell’Università di Roma Tor Vergata organizza l’abituale, prestigioso appuntamento del Villa Mondragone International Economic Seminar, che festeggia quest’anno il suo 25° anniversario.
L’incontro si terrà nelle giornate del 25-26 giugno presso l’omonima sede di Monte Porzio Catone, e in quella del 27 giugno a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri, P.le della Farnesina.
Quest’anno il tema è quello delle politiche orientate al lungo periodo. L’idea è che, in un mondo in cui si sono verificati imponenti spostamenti di ricchezza dai paesi avanzati a quelli emergenti ed in cui emergono all’interno dei singoli paesi forti tendenze all’aumento delle disuguaglianze di reddito, sia improcrastinabile procedere ad interventi capaci di produrre il riaggiustamento strutturale richiesto dalla crisi in atto, che per troppo tempo è stata considerata una mera fase recessiva dell’economia.
Tra i tanti interventi, si segnalano il 25 giugno quello del Ministro Enrico Giovannini su “Policies for unemployment in Italy” e quello di Richard Herring, uno dei massimi esperti di finanza che parlera’ di ricapitalizzazione delle banche, nonché l’intervento di Gregory Kisunko, della Banca Mondiale, sul tema dell’economia della corruzione.
Il 26 giugno ci sarà la lecture del premio Nobel Edmund Phelps su “Wealth, Innovation and Human Development”, il report EU sugli effetti dell’invecchiamento della popolazione presentato da Per Eckefeldt, nonché il report di Indermit Gill della Banca Mondiale sullo sviluppo “anemico” dell’Europa.
Fabio Panetta, vice direttore della Banca d’Italia, parteciperà alla sessione sui mercati finanziari.
L’ultimo giorno saranno presentate e discusse le conclusioni del convegno nella sede del Ministero degli Affari Esteri.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
giugno
(175)
-
▼
giu 24
(18)
- Yacht Med Festival diffonde la cultura del mare
- “Amare la Campania per crescere insieme”
- Nautica, ora la giusta attenzione dalla politica
- Tre grandi processi dalla parte della difesa
- FESTIVALFILOSOFIA di Modena
- DAMA: in Campania l’arte crea sviluppo e lavoro
- Attività negli Spazi Confinati: 3° Convegno Nazionale
- Alessandra Turolli alla Milano Art Gallery
- Il legno del futuro? È ‘sottovuoto’
- Il Numana impegnato in archeologia subacquea
- Tariffe minime per inviare denaro all’estero
- Cnr - Aid accordo di collaborazione
- XXV Villa Mondragone International Economic Seminar
- Accordo tra IREF Italia e Associazione commercialisti
- Un nuovo varo per Overmarine
- Dubai Summer Surprises 2013
- Marina di Scarlino, una fuga dalla città
- Ga.Fi Sud ad Expandere 2013
-
▼
giu 24
(18)
-
▼
giugno
(175)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...