Pmi Campania, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali e Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari di Caserta hanno siglato un Protocollo di Intesa con l’obiettivo primario di dare nuova linfa al settore immobiliare, anch’esso gravemente colpito dalla crisi, prevedendo una serie di servizi innovativi che andranno a qualificare ulteriormente l’offerta e l’operato sia delle Agenzie Immobiliari aderenti alla Fiaip che degli Amministratori di Condominio, nonché a creare nuove opportunità di lavoro per tecnici e professionisti del comparto.
Pmi Campania, Fiaip e Anaci Caserta hanno deciso di avvalersi della collaborazione dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati e del Sindacato Nazionale Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti - Federarchitetti.
Sin da subito le tre parti in causa si sono adoperate al fine di produrre un elenco di imprese, nonché di professionisti che dovranno rispettare determinati requisiti per poter essere fornitori dei servizi previsti dal protocollo.
Per i firmatari del Protocollo, Fulvio Campagnuolo (Pmi Campania), Pino Contestabile (Fiaip), Luigi Simeone (Anaci Caserta), appare indispensabile contribuire ad un salto di qualità sia del modello classico della funzione e del ruolo dell’agenzia immobiliare, sia dell’operato degli amministratori di condominio. La stipula di questo accordo va proprio in questa direzione, rimettere in moto un comparto in profonda crisi, attraverso le sinergie e lo sviluppo di servizi innovativi, per cittadini e imprese, che vedranno le agenzie immobiliari diventare “centri di consulenza professionale per la casa” a 360°.
Dal punto di vista degli Amministratori di Condominio, saranno molteplici i vantaggi che questo protocollo produrrà per una categoria costretta, oggi, ad operare tra una miriade di difficoltà legislative e non. Altro elemento non trascurabile saranno le ricadute in termini di nuove opportunità di lavoro che saranno prodotte da questa sinergia a Pmi-Fiaip-Anaci Caserta, con la collaborazione di Aiga e Federarchitetti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...


.gif)











.jpg)



