Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
maggio
(163)
-
▼
mag 22
(10)
- OPEN DAY A TRIESTE
- La regione del lago di Neusiedl sfondo ideale per ...
- Il settore delle crociere esempio di sostenibilità
- Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race 2013
- Sironi a Capri Mostra nella Galleria Nabis e nello...
- FEDERPETROLI ITALIA TRASPARENZA NEL MONDO PETROLIFERO
- ETIHAD AIRWAYS POTENZIA SERVIZI ALL’AEROPORTO DI ...
- GEOMORFO I mille volti di Gaia
- Terremoto Emilia-Romagna da BEI e CDP 600 milioni
- Porto di Napoli: Caldoro pronto a ritirare il Gran...
-
▼
mag 22
(10)
-
▼
maggio
(163)
OPEN DAY A TRIESTE
L’Autorità Portuale del Porto di Trieste ha predisposto per la giornata di domenica 26 maggio 2013 una visita guidata gratuita con autopullman agli impianti portuali del Punto Franco Nuovo.
La partenza del tour è prevista dal piazzale antistante il Varco doganale n. 1 di Riva Traiana.
Per le realizzazione delle visite è previsto il noleggio di un pullman con partenza nei seguenti orari: 1) ore 9.30 2) ore 11.00 3) ore 12.30 4) ore 14.30 5) ore 16.00.
L’intero percorso avrà una durata di circa 60 minuti.
Il percorso si articolerà lungo le arterie principali del Punto Franco Nuovo con le seguenti modalità:
1) inizio del tour dal Varco I di Riva Traiana con percorso in direzione del Molo V;
2) ingresso nel terminale del Molo V Sud. Sosta e discesa dei passeggeri e visita di un capannone con possibilità di osservare nello specchio acqueo antistante le motovedette delle Forze di Polizia marittima nonché l’evoluzione di un rimorchiatore;
3) ripresa del tour con proseguimento nella viabilità bassa e visita al terminale Ro-Ro di Riva Traiana;
4) risalita in pullman e reimmissione nella viabilità portuale con una panoramica sui terminali marittimi dalla strada sopraelevata portuale;
5) ingresso al terminale del Molo VII ed accesso nel piazzale contenitori con possibilità di sosta, senza discesa, dei passeggeri per visionare le operazioni portuali della nave porta-contenitori in fase operativa e le evoluzioni di un rimorchiatore nello specchio acqueo adiacente;
6) ripartenza sulla viabilità bassa e visita al terminale del Molo VI;
7) ripartenza e sosta, con discesa dei passeggeri, nel punto di ristoro portuale (Edificio “ex Culp”) alla radice del Molo VI. Proiezione di un breve filmato del Porto di Trieste relativo alle attività svolte nello scalo. Nell’area antistante è prevista la visione di un locomotore utilizzato per le manovre ferroviarie portuali;
8) Completamento del tour con uscita dal varco 1 attraverso la strada sopraelevata portuale.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...