Ultime notizie di Economia

Venezia e l’Alto Adriatico, il futuro della portualità e della logistica intermodale

Venezia e l’Alto Adriatico, il futuro della portualità e della logistica intermodale

3 luglio 2025 - Si apre oggi a Venezia, presso l’Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino dell’Università Ca’ Foscari, la seconda edizione dell’Adria Shipping Summit, intitolata Il futuro dell’Adriatico negli scenari globali.

 Promosso dall’AdSP Mare Adriatico Settentrionale e da The International Propeller Clubs – Port of Venice, con l’organizzazione di Clickutility Team, il summit si conferma piattaforma nazionale di riferimento per discutere il ruolo strategico dei porti e dei retroporti in un contesto internazionale in rapida trasformazione.

La mattinata di apertura prenderà il via con la sessione istituzionale, che si aprirà con il messaggio del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, seguito dai saluti dei rappresentanti delle autorità di sistema portuale e delle comunità del settore marittimo-portuale dell’Alto Adriatico, a partire da Fulvio Lino Di Blasio, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e di  Anna Carnielli, Presidente di The International Propeller Clubs – Port of Venice, e dell’Università Ca’ Foscari, che ospita l’evento,

 Al centro del programma, articolato in quattro sessioni tematiche, i temi chiave per la competitività del Sistema Paese: intermodalità, corridoi infrastrutturali intercontinentali, in primis IMEC (la Via del Cotone o dell’Oro), innovazione logistica, transizione energetica e sinergie con il tessuto industriale. Le sessioni affronteranno i principali snodi geopolitici, industriali e ambientali che interessano il sistema portuale dell’Alto Adriatico.

Tra i relatori saranno presenti in apertura Francesco Benevolo, Commissario straordinario, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale; Simone Bassi, Presidente, The International Propeller Clubs – Port of Ravenna, il contrammiraglio Domenico Guglielmi, Comandante dell'Istituto di Studi Militari Marittimi della Marina Militare, il Capo Reparto Affari Giuridici e Servizi d’Istituto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, C.A. (CP) Massimo Seno.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.