Ultime notizie di Economia

Porto Marghera, l’AdSP efficienta la viabilità e l’accesso ai terminal

Porto Marghera, l’AdSP efficienta la viabilità e l’accesso ai terminal

2 luglio 2025 – Proseguono a tappe serrate i lavori infrastrutturali svolti dall’AdSO nell’ambito del progetto di adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera. Entro il primo trimestre del 2026 si prevede il collaudo dei lavori, che si concluderanno già a fine 2025 e consentiranno un notevole efficientamento della viabilità generale per l’accesso alla zona industriale della penisola della Chimica e a Fusina, mitigando le interferenze strada-ferro e aumentando la sicurezza per gli automobilisti e i trasportatori.

Il progetto è interamente finanziato da risorse pubbliche facenti capo al Pnrr e suddivise, per la componente stradale, tra Piano Nazionale Complementare (12 milioni di euro) e Fondo Opere Indifferibili (poco meno di 2,4 milioni di euro stanziati per far fronte all’aumento dei prezzi delle materie prime). La componente ferroviaria del progetto, ancora in attesa di finanziamento, ammonta a oltre 5 milioni di euro.

Nel dettaglio il progetto interviene sulla viabilità nella zona di Malcontenta, separando i traffici veicolari che interessano la Strada Provinciale 24 e le vie Malcontenta, dell’Elettronica, della Chimica e della Meccanica. Tra le opere più rilevanti si segnala la realizzazione, in fase avanzata, di un nuovo collegamento fra la SP24 (Malcontenta-Rana) e via della Chimica, mediante la costruzione di un nuovo viadotto a struttura metallica a cinque campate per complessivi 187 metri, e di due nuove rotatorie con i relativi svincoli stradali di collegamento.

Sul fronte dei collegamenti ferroviari è previsto il raddoppio del tratto di raccordo ferroviario di proprietà dell’Autorità in via dell’Elettronica, operazione che consentirà un miglioramento della circolazione e dello stazionamento temporaneo dei convogli merci. Questi attualmente percorrono una sola linea ferroviaria a binario unico che collega il terminal di Fusina alla rete ferroviaria nazionale e che attraversa la viabilità ordinaria esistente in quattro punti causando rallentamenti del traffico veicolare.

Si integra al progetto descritto il piano di realizzazione di una nuova rotatoria a Malcontenta tra via delle Valli e via dell’Elettronica, ugualmente finalizzato al miglioramento della viabilità per l’accesso a Fusina anche in ottica di collegamento del futuro terminal container di Montesyndial.

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.