Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Costruire comunità sostenibili. Quale ruolo per la logistica?
3 agosto 2022 - Nel periodo di maggiore emergenza della pandemia si è sperimentata una situazione paradossale. Da un lato il lockdown ha costretto molti a vivere per lungo tempo isolati, con relazioni sociali limitate al più all’area familiare, svolgendo “a distanza” le attività lavorative e ricevendo a casa i beni – necessari e non – per la vita quotidiana (di qui, il boom dell’e-commerce e dell’home delivery). Dall’altro lato, mai come in quei mesi si è riconosciuto il valore della solidarietà e l’importanza delle comunità e della qualità delle relazioni tra le persone che le abitano. Tali temi si sono intrecciati alla questione della sostenibilità, quale prospettiva capace di orientare lo sviluppo di una comunità verso una migliore qualità di vita, garantendo una maggiore cura del territorio e dell’ambiente e, allo stesso tempo, realizzando servizi più efficienti e assicurando risorse per promuovere lo sviluppo individuale e collettivo nella direzione di un incremento del benessere, materiale e non solo. In questo progetto per la costruzione di “comunità sostenibili”, che si sostanzia in molte iniziative e programmi promossi a livello nazionale e locale – si pensi alle sharing cities o all’economia collaborativa – la logistica può avere un ruolo cruciale. Ma come? Che opportunità offre, al mondo della logistica, questo “nuovo bisogno di comunità”? E i logistici sono pronti (e capaci) a raccogliere questa sfida, ad esempio per (ri)progettare città più vivibili e belle? In che modo? Con quali idee e soluzioni? Di questo si parlerà nel convegno-laboratorio annuale di SOS-LOGistica, realizzato con la collaborazione del Green Transition Hub della LIUC – Università Cattaneo e del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, 19 settembre 2022, presso la LIUC - Università Cattaneo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...