CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1691)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Isoclima acquisisce due aziende in Nord America
5 novembre 2021 - Il Gruppo Isoclima, leader mondiale nelle soluzioni trasparenti e in vetro ad alte prestazioni, ha annunciato ieri, giovedì 4 novembre, l’acquisizione di Global Security Glazing e Dlubak Specialty Glass Corporation da SSI Consolidated Holdings. «Siamo entusiasti di questa acquisizione. È un passo importante verso il raggiungimento del piano strategico 2023 di Isoclima. Espandendosi in un nuovo segmento di mercato e potendo fare affidamento su realtà produttive che si trovano in un’area territoriale fondamentale per il raggiungimento dei propri obiettivi di crescita, il Gruppo rafforza la propria leadership nel settore delle soluzioni trasparenti per la balistica. Partendo da questa solida base, Isoclima intende diventare il leader del Nord America nel mercato dei materiali trasparenti blindati», ha affermato Paolo Cavallari, amministratore delegato del Gruppo Isoclima. Fondato a Este (PD) nel 1977, il Gruppo Isoclima, in collaborazione con aziende leader mondiali nei settori automobilistico, aerospaziale, marittimo e ferroviario, ha sviluppato una serie di prodotti che hanno rivoluzionato il mercato, offrendo soluzioni innovative e ad elevata tecnologia, quali ad esempio Omniarmor, Omnilite, Isolite. «Siamo felici di essere parte della famiglia Isoclima», ha affermato Lance Cotton, presidente e CEO di Isoclima Specialty Glass, LLC. «Isoclima è nota per l’attenzione alla qualità, l’innovazione, la cultura e le collaborazioni avviate con imprese di primissimo piano. La sua organizzazione è focalizzata alla progettazione e produzione di vetro ingegnerizzato ad alto valore aggiunto: non potremmo essere più entusiasti nell’avere una proprietà in grado di fornirci le risorse necessarie per offrire sempre le migliori soluzioni ai nostri clienti. La combinazione delle nostre capacità di produzione e di innovazione ci consentirà di rispondere al meglio alle aspettative dei nostri clienti».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Visita istituzionale del Viceministro Rixi all’Academy IMAT
7 novembre 2025 - Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha visitato IMAT Academy , principale centro di formazi...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...


.gif)











.jpg)



