Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Alla scoperta del terminal intermodale con Open Factory
30 novembre 2015 - Oltre 200 persone hanno visitato ieri pomeriggio il Grande Terminal Intermodale di Interporto Padova in occasione dell'evento Open Factory, il più importante appuntamento delle Venezie dedicato alla scoperta del tessuto produttivo del nostro territorio.
E' stata una occasione unica per i non addetti ai lavori per vedere da vicino, fotografare e filmare le attività di uno dei tre principali interporti italiani, un hub dove transita la maggior parte delle merci -in export e in import- che interessa l'economia del Nord Est. I partecipanti sono stati accolti con una castagnata davanti alla sede di Interporto Padova, e da qui a bordo di un pullman, hanno intrapreso la visita alle infrastrutture, guidati dal direttore generale Roberto Tosetto.
Le attività di trasbordo dei container dal treno ai camion e viceversa, effettuate con gigantesche gru gommate, sono state il clou della visita. Interporto Padova grazie al trasbordo sui treni (oltre 5000 in un anno) di più di 270 mila container, contribuisce ad un trasporto più sostenibile e sicuro. Ogni container che raggiunge un porto via ferrovia, è infatti un camion in meno sulle nostre strade. Proprio per aumentare la capacità di movimentazione del terminal entro il 2017 Interporto Padova installerà 4 gigantesche gru elettriche a portale di tipo portuale con un investimento complessivo di circa 16 milioni di euro.
I visitatori hanno anche potuto vedere da vicino uno dei mezzi ecologici di Cityporto, il servizio di distribuzione urbana delle merci in centro storico e nell'area termale grazie ai quali ogni giorno si evita l'ingresso in città di oltre 100 furgoni diesel. «Siamo molto contenti di questa iniziativa che ci ha dato la possibilità di aprire le nostre infrastrutture a tutta la città - commenta il presidente di Interporto Sergio Giordani - La gente conosce poco la nostra attività, ignora il ruolo dell'Interporto e di chi ci lavora. Eppure abbiamo un ruolo fondamentale per il territorio e se ci fermassimo per una settimana l'intera economia dell'area si bloccherebbe».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...