CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1691)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
I successi del gruppo Ingemar nella Penisola Arabica
É quasi il caso di dire che Ingemar, leader in Italia nella costruzione di strutture galleggianti per porti turistici, abbia trovato 'l'oro nero' nella penisola Arabica, ma non fra le dune di un deserto o nei giacimenti delle profondità marine, bensí sulle coste del Mar Rosso e del Golfo Persico di due Paesi in continua e rapida crescita.
In Kuwait Ingemar assume la responsabilità della progettazione esecutiva, della fornitura degli elementi strategici e della produzione e installazione dei pontili per due nuovi marina, mentre in Arabia Saudita opera in qualità di 'main-contractor', producendo e trasportando manufatti e impianti dall'Italia: due diverse impostazioni in relazione alle differenti esigenze del cliente e del mercato. Nello specifico in Kuwait continua senza sosta la costruzione in sito degli elementi per La'ala Al-Kuwait Sabah Al-Ahmad Sea City, uno stupefacente progetto in 10 fasi iniziato nel 2003 su un'area di 64 km quadrati a sud di Kuwait City sul Golfo Persico, che sta facendo sorgere dal nulla una città da 100.000 abitanti con più di 200 Km di nuove coste affacciate su una rete di canali e lagune artificiali sottratte alle sabbie del deserto.
La prima darsena 'firmata' Ingemar è stata inaugurata ad Aprile di quest'anno dopo solo 18 mesi di lavori, con 406 posti barca da 10 a 40 m su pontili e finger ancorati con pali. In Arabia Saudita prosegue la fruttuosa collaborazione per lo sviluppo di una moderna rete costiera per l'attracco delle unità navali governative, che vede il Gruppo Ingemar impegnato con continuità sin dal 2012; ai positivi risultati dei due impianti pilota realizzati con pontili galleggianti Ingemar da un contractor locale, sono seguiti altri 11 approdi, 7 sulle coste del Mar Rosso e 4 su quelle del Golfo Persico, realizzati chiavi in mano direttamente dalla società milanese in veste di appaltatore.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Visita istituzionale del Viceministro Rixi all’Academy IMAT
7 novembre 2025 - Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha visitato IMAT Academy , principale centro di formazi...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...


.gif)











.jpg)



