Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1463)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
easyJet annuncia un ulteriore investimento per Napoli
easyJet investe su Napoli e a un anno dall’ avvio della base partenopea annuncia un ulteriore investimento su Capodichino: a partire dalla fine di marzo 2016 la compagnia low cost anglosassone dislocherà il quarto aeromobile Airbus A319 . “ Un investimento per far volare Napoli e la Campania verso sette nuove destinazioni italiane ed e uropee e per sviluppare i segmenti business e turismo ” , ha affermato Frances Ouseley, direttore Italia della com pagnia , nel corso della presentazione dell ’ iniziativa.
Grazie al quarto aeromobile, infatti, easyJet collegherà C apodichino con Lione (dal prossimo 16 dicembre) e da marzo 2016 le città di Amsterdam, Barcellona, Minorca, Cagliari, Praga e Vienna per una movimentazione prevista di 2,2 milioni di passeggeri (+200mila rispetto al 2015). Una crescita che si tradurrà in 220 posti di lavoro indiretti e una spesa media per turista dell ’ 8%, secondo uno studio della Banca d ’ Italia. Dal 2016 saliranno dunque a 32 le destinazioni raggiungibili da Napoli con easyJet con 25 parten ze al giorno, equivalenti ad un aumento del 20% dei voli settimanali, con prezzi a partire da 29,50 euro. E non è tutto. Con la prossima stagione estiva sono previsti ulteriori increm enti di collegamenti verso le località balneari pi ù in voga: due voli aggiuntivi a settimana verso Corfù e Mikonos e un altro settimanale verso Ibiza e Spalato.
“ La crescita del nostro investimento con più destinazio ni, più aeroplani e più equipaggi con base a Napoli, è un modo concreto per celebrare il successo delle nuove operazioni presso l ’ aeroporto Capodichino, la nostra terza base italiana inaugur ata lo scorso anno e su cui abbiamo investito costantemente a tassi di crescita medi annui pari al 10% ” , ha aggiunto Ouseley. . Eduardo Cagnazzi
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Inaugurata la nuova sede dell’Interporto Marche a Jesi
20 settembre 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte alla cer...

I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 settembre 2025 – “La promozione della destinazione Italia passa dalla sinergia tra operatori portuali, terminalisti e Autorità di Sistem...
-
11 settembre 2025 – Sicurezza, efficienza e sostenibilità. Sono le parole d’ordine di questa 10ª edizione del GIS Expo - Giornate Italiane...
-
11 settembre 2025 – Il Gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Auckland, seconda di sette unità PCTC (Pure Car & Truck Carrier)...
-
11 settembre 2025 - “La produttività in Italia cresce troppo poco e per invertire la rotta servono misure concrete: dalla detassazione degl...
-
11 settembre 2025 - Il Porto di Gioia Tauro continua a crescere e a investire, smentendo chi lo descrive come “snobbato”. Nel 2024 lo sc...
-
14 settembre 2025 - Fondata nel 2007 e diretta dal professor Pierpaolo Pellegrino, Salerno Formazione Business School, grazie ai giovani pr...