Un vero e proprio “Villaggio del Gusto” dove trovare il meglio della produzione agroalimentare italiana, le eccellenze enogastronomiche locali del Lazio, il contatto diretto con i produttori, posizionato nel più suggestivo porto storico del Mediterraneo, incorniciato tra la darsena romana, le mura di Urbano VIII con il mascherone del Bernini e il Forte Michelangelo.
Il Villaggio si trova incastonato tra mare e terra, in una delle banchine che vedono attraccare yacht di lusso nel porto crocieristico più grande del Mediterraneo dove si calcola transitino ogni anno circa 4 milioni tra crocieristi e traghettisti in arrivo nella Capitale o diretti alle isole, dei quali,
secondo uno studio di Coldiretti Lazio, circa 1 milione si ferma a Civitavecchia.
Proprio a coloro che intendono fermarsi al Porto, prima di ripartire verso altre destinazioni, è destinato il Villaggio che offrirà loro la possibilità di consumare prodotti freschi direttamente sul posto in apposite aree ristoro, oppure di acquistare al momento o facendoseli recapitare a domicilio attraverso un ordine on line, prodotti come pasta, olio, marmellate, creme alimentari, salumi, formaggi, cereali e tanti altri prodotti espressione delle eccellenze del Lazio e del “Made in Italy”.
I punti vendita appartengono tutti alla rete della Bottega Italiana di Campagna Amica e sono collocati all’interno di suggestive casette in legno dove i turisti saranno accolti oltreché dagli imprenditori agricoli anche da una cinquantina di giovani, messi a disposizione da una Coop di UECOOP provenienti dalle cinque province del Lazio, ai quali è data un’occasione di lavoro ponendoli a contatto con il turismo internazionale. Ciò anche in vista della prossima apertura ad ottobre 2015 del “Terminal del Gusto” di Campagna Amica situato proprio alle spalle del Villaggio.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 01
(11)
- Tir: Trasportounito, il Ministero confessa la bomb...
- I Tax Credit: funzionalità e opportunità per le az...
- Siena Francigena, la Guida dedicata al cammino fra...
- Massidda: dopo 15 anni di attesa la Zona Franca no...
- 7th Iron ore and Coal World Shipping Summit 2015
- La settimana italiana al Ristorante “Adom” di Geru...
- Inaugurazione del “Villaggio del gusto” di Campagn...
- Comitato portuale Genova, ok su aree ex Mys
- Fincantieri: sequestro preventivo di alcune aree
- Evergreen’s Penultimate L-type is Named
- Apre la rotta tra Venezia e Argentina e Uruguay
-
▼
lug 01
(11)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



