Dopo la 44° CUP Autumn di “inizio stagione” e i 4 weekend tra Dicembre e Febbraio dedicati al Campionato Invernale del Ponente, giunto alla 25^ edizione, si chiude infatti il programma invernale di regate, parte del più ampio progetto 44 CUP ideato da Marina di Varazze con l’obiettivo di promuovere la vela sportiva attraverso appuntamenti sempre più frequenti e di crescente rilievo.
Alla 44° CUP hanno partecipato gli yacht dotati di certificato di stazza in vigore ORC (International o Club), certificato di stazza IRC (standard o semplificato) con LOA superiore a metri 7. Agli effetti delle classifiche gli
yacht sono divisi in categoria ORC e categoria IRC.
44° CUP COMBINATA
E’ stato trionfo per “Obsession“ di Rossello nella classe ORC e “Spirit of Nerina“ di Sena nella classe IRC, primi classificati nella Combinata della 44° CUP per il miglior piazzamento complessivo in tutte le regate cui hanno aderito partecipando a entusiasmanti sfide senza esclusione di colpi: 44° CUP Autumn, Campionato del Ponente e 44° CUP Spring.
Degno di nota il montepremi. Per ogni tappa del lungo campionato,De Longhi ha generosamente messo a disposizione eleganti e tecnologiche macchine del caffè con cui i vincitori di categoria sono stati premiati di volta in volta. I primi classificati della Combinatasi sono aggiudicati una telecamera Raymarinenightvision TH32. Tra tutti i partecipanti al programma 44° CUP sono stati, inoltre, estratti premi offerti, ancora una volta, da De Longhi e – gran premio finale sempre ad estrazione – una magnifica vela offerta da Marina di Varazze.
44° CUP SPRING - CLASSIFICA
Per quanto riguarda lo scorso weekend, sabato 28 febbraio si è svolta una regata costiera, mentre domenica 1 marzo, invece, bastone con vento da 170 ° che verso mezzogiorno arrivava anche a 16 nodi , quindi regata molto tecnica e combattuta fino all'ultimo bordo.
Classe ORC : una battaglia fino all'ultimo metro d'acqua tra tre imbarcazioni di elevato valore tecnico. Vittoria di “ Energy “ di Fabio Caroli davanti a “ Obssesion “ di Mario Rossello e “ Controcorrente “ di Luigi Buzzi.
Classe IRC : duello tra “ Spirit of Nerina“ di Sena Paolo e Robi e “14” di Massimo Schieroni che finivano nell'ordine con un 1 e 2 ciascuno , ma vittoria all' X35 di Sena per il miglior risultato nell'ultima prova.
Classe H22 : primo posto meritato a Giorgio Valli davanti a Diego Caldognetto e Mario Fonte. Veramente interessante questa classe che ha dato vita a regate combattute e tecniche con prestazioni molto buone.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1691)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 04
(8)
- Ryanair lancia la nuova carta dei passeggeri
- Marina di Varazze: conclusa la 44° CUP Spring
- L’industria ricettiva italiana fa squadra a Berlino
- Sirena d’Oro
- Il fattore D guida la crescita della vendita diret...
- “Ho. Re. Coast”, il 6 marzo a Vietri sul Mare
- Evergreen Line enhances Southeast Asia Service
- European ports boost of energy
-
▼
mar 04
(8)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Visita istituzionale del Viceministro Rixi all’Academy IMAT
7 novembre 2025 - Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha visitato IMAT Academy , principale centro di formazi...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...



.gif)











.jpg)



