I bandi dei prossimi fondi strutturali del periodo 2014-2020 rappresentano un'importante occasione per le nostre Pmi. Al traguardo importanti progetti di sviluppo. Tutto passa dalla capacità delle imprese di fare rete, di costituirsi in cluster, magari attorno a macro obiettivi.
Di questo e delle probabili ricadute per una vasta area "appulolucana" se ne parlerà lunedì 9 marzo in
Camera di Commercio (ore 15, Sala Verde), in un workshop promosso dalla Consulta dei Giovani Imprenditori della Camera, con la partnership delle Camere di Commercio di Bari e Matera, la scuola di management della Lum e tre distretti produttivi pugliesi, quello della Comunicazione Dialogoi, della Meccanica e della Nuova Energia.
Lunedì si discuterà delle esperienze dei distretti e di come mettere a sistema i raggruppamenti industriali nati in questo territorio grazie alla legge regionale del 2007. Non solo. Si farà cenno anche a Matera 2019 e alla possibilità che un evento di tali dimensioni possa valere in termini di programmazione europea. Il tutto senza dimenticare le opportunità legate al turismo e all'internazionalizzazione.
Il programma del 9 marzo, dalle ore 15, sala verde CdC di Bari:
introduzione a cura di Sergio Ventricelli, presidente della Consulta Giovanile CdC di Bari; a seguire l'intervento di Marina Bresciani di Italia Executive, che illustrerà le prossime call di Horizon 2020, le modalità per partecipare e: il nuovo Programma del sistema di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca della Commissione europea; gli strumenti necessari alla realizzazione di progetti e idee.
Le conclusioni sono affidate ad Angela Patrizia Partipilo, segretario generale CdC di Bari.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 08
(8)
- The Board of Directors of Wärtsilä Corporation
- UN agencies meet to address unsafe mixed migration...
- The World’s most important Port Conference comes t...
- Il sistema La Spezia decolla!
- Flagship Grafene: il trasferimento all’industria n...
- I più sottili fasci di luce mai osservati
- Bari - Horizon 2020, Focus della Consulta Giovanil...
- Antitrust: richieste in aumento per rating di lega...
-
▼
mar 08
(8)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...