E’ partita da Saint Malo, in Francia, la decima edizione della Route du Rhum, la celebre traversata atlantica in solitario che in passato ha consacrato dei veri miti della vela oceanica e che viene considerata, soprattutto in Francia, la regina delle transatlantiche. 91 le barche sulla linea del via, tra multiscafi e monoscafi, e ben tre velisti italiani in acqua: Alessandro Di Benedetto sull’IMOCA 60 Team Palstique-Teléthon, Andrea Mura sul 50’ Vento di Sardegna
(Classe Rhum) e Giancarlo Pedote sul Class 40 Fantastica. Alle ore 14 di ieri il colpo di cannone, con un bel vento di oltre 20 nodi da Sud Ovest e mare formato, condizioni subito impegnative per i solitari che hanno di fronte più di 3500 miglia di oceano. L'arrivo è previsto in Guadalupa, dopo una navigazione che rischia subito di essere molto dura, viste le previsioni meteo che parlano di una tempesta in arrivo già per questa notte.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1463)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 03
(8)
- Alla decima edizione della Route du rhum tre itali...
- Navig8 Readies Suez8 Fleet
- Sustainable shipping initiative sets out shared Co...
- MS Marco Polo runs aground in Norway
- Mol performs worse
- Conclusa a Gaeta la Coppa dei Campioni Laser
- Il GAL del Golfo di Castellammare
- CMA CGM continues with bulbous bow retrofits
-
▼
nov 03
(8)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Inaugurata la nuova sede dell’Interporto Marche a Jesi
20 settembre 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte alla cer...

I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 settembre 2025 – “La promozione della destinazione Italia passa dalla sinergia tra operatori portuali, terminalisti e Autorità di Sistem...
-
11 settembre 2025 – Sicurezza, efficienza e sostenibilità. Sono le parole d’ordine di questa 10ª edizione del GIS Expo - Giornate Italiane...
-
11 settembre 2025 – Il Gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Auckland, seconda di sette unità PCTC (Pure Car & Truck Carrier)...
-
11 settembre 2025 - “La produttività in Italia cresce troppo poco e per invertire la rotta servono misure concrete: dalla detassazione degl...
-
11 settembre 2025 - Il Porto di Gioia Tauro continua a crescere e a investire, smentendo chi lo descrive come “snobbato”. Nel 2024 lo sc...
-
14 settembre 2025 - Fondata nel 2007 e diretta dal professor Pierpaolo Pellegrino, Salerno Formazione Business School, grazie ai giovani pr...