A Trieste, la Presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani e l’Amministratore Delegato di Costa Crociere Michael Thamm hanno siglato un protocollo di intesa per lo sviluppo delle crociere a Trieste. “Trieste è un porto strategico per Costa ed è una grande opportunità per visitare sia la regione che la vicina Venezia. Stiamo lavorando in maniera molto positiva con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e con le istituzioni locali per lo sviluppo delle crociere in
questa splendida città. Il protocollo di intesa che abbiamo firmato è un importante passo avanti in questa direzione” – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Costa Crociere Michael Thamm. “Con questo accordo – ha dichiarato la presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani – confermiamo il nostro impegno per favorire lo sviluppo della presenza di Costa Crociere a Trieste, che consideriamo strategica per la promozione turistica dell'intero territorio regionale. Le 'toccate' previste dalle navi di Costa Crociere rafforzano in particolare il ruolo di Trieste e del Friuli Venezia Giulia come punto di attrazione dei flussi turistici dai Paesi dell’Est europeo.
Ci siamo impegnati a costituire un tavolo tecnico con Costa Crociere per potenziare i collegamenti ferroviari e studiare anche la fattibilità di collegamenti con aliscafi veloci. Consolidare Trieste come naturale porto di imbarco per le crociere in Alto Adriatico, significa anche favorire la promozione turistica della città e del Friuli Venezia Giulia, con ricadute importanti nelle giornate di soggiorno nelle nostre strutture ricettive.
Ci siamo posti l'obiettivo di portare più navi da crociera nel porto di Trieste e oggi - conclude Serracchiani - segniamo un risultato importante". Il protocollo di intesa ha il duplice obiettivo di sviluppare Trieste sia come porto di imbarco che come porto di soggiorno per le crociere nell’Adriatico. L’ambito delle attività prevede un impegno per migliorare i collegamenti da e per Trieste, in particolare quelli ferroviari non solo con il Nord ma anche con il Centro Italia; la promozione di Trieste come meta del turismo crocieristico e porto naturale di partenza per i turisti provenienti dall’Est Europa; lo scalo regolare di navi Costa di ultima generazione nel 2015; il rafforzamento della presenza di Costa nella Trieste Terminal Passeggeri.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...