Relativamente all’Accordo di Programma sulla crisi industriale complessa di Trieste il Comitato Portuale nella riunione di ieri ha dato mandato al presidente dell’Autorità Portuale Trieste, Marina Monassi, di approfondire anche con i ministeri firmatari dell’accordo i seguenti punti: 1) l’aspetto della competenza
dell’Autorità Portuale di Trieste (Apt) nella quantificazione e riscossione dei canoni demaniali marittimi, nonché sugli ulteriori aspetti del procedimento concessorio;
2) l’aspetto della responsabilità dell’inquinamento che, da quanto si evince dall’Accordo stesso a pag. 7, comma d), 3° paragrafo, di fatto toglie la responsabilità alla Servola Spa per presunta impossibilità di risalire con certezza al responsabile, mentre la successione nel titolo concessorio – assentito senza soluzione di continuità fino dal 1962 – individua con certezza il soggetto obbligato alla rimessa in pristino delle aree demaniali marittime;
3) la questione relativa all’esclusione dall’Accordo della rimozione dei cumuli denominati “1”, localizzati sul promontorio Nord dell’area demaniale della Ferriera di Servola; tale situazione potrebbe portare all’indisponibilità delle aree di cantiere per la realizzazione della Piattaforma Logistica ovvero ad un accollo straordinario di oneri in capo all’Apt per lo smaltimento del cumulo, stimato in non meno di 10 milioni di euro;
4) l’aspetto, a completamento delle problematiche ambientali, degli oneri di bonifica dei sedimenti marini antistanti la banchina dello stabilimento di Servola, come determinati dalle Conferenze di Servizi del Ministero dell’Ambiente di dicembre 2012 e di aprile 2013.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 04
(9)
- Porto Trieste, richiesti chiarimenti dal Comitato ApT
- CMC MARINE: nuovo service in Croazia
- TRANS/FIGURAZIONI – Ferrario Frères a cura di Enr...
- TRASPORTI: Sindacati, per maltempo differito sciop...
- Riconoscimento Rotaryano al salernitano Alessio Fa...
- Stefania Lallai, sustainability and p.r. director ...
- "Otello" del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di S...
- Summit sul futuro degli aeroporti italiani
- Il punto alla vigilia di TRASPO DAY 2014.
-
▼
feb 04
(9)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...