Attorno alla 12° edizione di Seatec, la prima fiera italiana della tecnologia, subfornitura e componentistica per la nautica da diporto, che si svolgerà nella prima settimana di febbraio 2014 a Marina di Carrara nel complesso di CarraraFiere, si sta concentrando una ricca serie di 
eventi e di occasioni di business che possono ingolosire i professionisti e gli addetti ai lavori della cantieristica. L’Innovazione del 2014 è il Med Village, un’area dedicata ai paesi affacciati alle sponde del Mediterraneo per collegarne la domanda e l’offerta.
Le coste dei paesi che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo costituiscono il migliore e più favorevole ambiente per l’impiego e l’uso di imbarcazioni da diporto. A fianco di questa novità si troveranno le sezioni che da dodici anni contribuiscono al successo di Seatec: Design & Arredo, materiali, tessuti, oggetti, soluzioni per la migliore definizione degli spazi abitabili a bordo degli yacht. In quest’area si trova Abitare il Mare, la più importante selezione di aziende top- ranking del settore nautico.
Progettazione e Ingegneria, un’area interamente dedicata ad architetti navali, yacht designer, Ingegneri e project manager che propongono soluzioni di altissimo livello tecnico e con taglio stilistico differenziato. Motori Marini e Propulsione, un’area dedicata alle aziende della propulsione nel senso più ampio. In quest’ambito si svolgeranno convegni e incontri organizzati in collaborazione con Ascomac-Unimot.
Elettronica e Domotica elettronica e automazione per navigazione, comunicazione, sicurezza, entertainment. Radar, plotter, Vhf, Sat, telecamere, antincendio, audio-video, luci, monitoraggio e controllo, automazione. Attrezzature per la vela, accessori e tecnologie per imbarcazioni a vela di ogni dimensione da crociera e da regata completati da incontri tecnici e seminari sul mondo della vela. Materiali e Applicazioni, un’area dedicata ai materiali e alle tecnologie per la costruzione e ai prodotti per la protezione e la manutenzione della barca.
 Attrezzature portuali, progettazione degli spazi, infrastrutture, attrezzature e servizi per porti commerciali, turistici, marina. Nell’ambito di Seatec si svolge, ormai per la sesta volta Compotec, la rassegna internazionale dei materiali compositi, oggi indispensabili anche nel campo della nautica, ma che si rivolge anche ad altri settori industriali in cui questi materiali costituiscono l’avanguardia nella costruzione ad alte prestazioni. 
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1664)
 
- ► 2024 (2695)
 
- ► 2023 (2311)
 
- ► 2022 (1425)
 
- ► 2021 (1236)
 
- ► 2020 (1389)
 
- ► 2019 (1517)
 
- ► 2018 (1670)
 
- ► 2017 (1497)
 
- ► 2016 (2092)
 
- ► 2015 (3095)
 
- 
        ▼ 
      
2014
(3037)
- 
        ▼ 
      
gennaio
(185)
- 
        ▼ 
      
gen 21
(9)
- Sette squilli brevi e uno lungo
 - ASSOMARINAS esporta l’allettante “up date” del ne...
 - Pmi Campania presenta “Informare formando”
 - “Icona, arte e fede” alla Galleria Mediterranea
 - Il Traffico dei grandi yacht in Italia
 - ANIA e PD tagliano il danno da morte e alla persona
 - Nautica, con YARE 2014 un nuovo modo di far business
 - RC Auto, il comparto contro la scelta obbligata de...
 - Seatec, per i professionisti della nautica
 
 
 - 
        ▼ 
      
gen 21
(9)
 
 - 
        ▼ 
      
gennaio
(185)
 
- Blog Comments
 - Facebook Comments
 
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Leadership e innovazione nel cluster marittimo: Mariella Amoretti protagonista di Incontri in Blu
3 novembre 2025 - La sesta edizione della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, ideata e diretta da Fabio Pozzo e org...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
- 
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
 - 
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
 - 
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
 - 
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
 



.gif)











.jpg)



 
 
 