L’ottanta per cento delle navi semisommergibili heavy-lift (navi per il trasporto di carichi eccezionali), in tutto il mondo, ospitano a bordo sistemi di monitoraggio del movimento e supporto decisionale (motion monitoring and decision support systems) di ABB. Una di
queste navi, la Dockwise Vanguard, recentemente incaricata per il sollevamento e la rimozione della Costa Concordia, è stata scelta sulla base del record di potenza ed efficienza di trazione in sicurezza di enormi piattaforme oil and gas e di varie strutture galleggianti giganti, attraverso le rotte di tutti gli oceani.
Le piattaforme oil and gas offshore e i grossi centri di produzione galleggianti stanno diventando sempre più grandi e voluminosi, e le navi che li trasportano per gli oceani del mondo, si stanno adattando anch’esse a diventare dei pesi massimi.
Di recente, la nave semisommergibile più grande al mondo, la DockWise Vanguard, ha completato il suo viaggio inaugurale trasportando il più grande scafo della piattaforma oil and gas semisommersa mai costruito – Jack St.Malo, di proprietà della Società energetica Chevron.
Il viaggio da 17 mila miglia nautiche (31, 481 km) dai cantieri della Samsung Heavy Industries della Corea del Sud fino ai cantieri di Kiewit in Texas, ha richiesto circa 50 giorni per essere completato.
In questo viaggio dei giganti, la piattaforma di 55.000 tonnellate pesava la metà della nave che la trasportava; torreggiando ben oltre il ponte della Vanguard ed estendendosi in lunghezza ben oltre la nave. Non stupisce quindi che la Dockwise Vanguard sia stata incaricata della delicata operazione di rimozione prevista per la Costa Concordia.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 08
(9)
- Le Autostrade del Mare
- I convegni all’insegna di Abitare il Mare
- E Mozart finì in una fossa comune. Dibattito su vi...
- Secondo week end per “Consuma Salernitano”
- Lavori di manutenzione a Genova per 3 navi Costa
- La cultura del lavoro per il successo del Gruppo G...
- Pesi massimi e super taglie del mare
- Un libro bianco sulla logistica del Mezzogiorno
- Gioia Tauro, un’idea vincente per la portualità it...
-
▼
nov 08
(9)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...