La cinquantaduesima edizione di “Scholé”, tradizionale appuntamento culturale che ogni anno chiama a Brescia oltre un centinaio di pedagogisti, aprirà i battenti giovedì prossimo 5 settembre presso il Centro “Mater Divinae Gratiae” e avrà come titolo “Educare nell’era
digitale”. Ad aprire la consueta “due giorni” promossa dall’Editrice La Scuola, dopo la presentazione dello storico dell’educazione Luciano Pazzaglia, Segretario di “Scholé” , sarà il Segretario generale della Cei monsignor Mariano Crociata che interverrà sul piano decennale della Conferenza episcopale italiana in relazione all’emergenza educativa.
A seguire gli interventi di Luciano Caimi, Don Felice Nuvoli, Loredana Perla, Pierpaolo Triani. Nel pomeriggio, con la presidenza di Carla Xodo le due relazioni di Giovanni Santambrogio (“Le trasformazioni sociali e culturali del web”) e Ruggero Eugeni (“La sfida educativa nella condizione postmediale”), alle quali seguirà il dibattito.
Venerdì 6 settembre, la ripresa dei lavori, con la presidenza di Cosimo Laneve, altre due relazioni affidate a Pier Cesare Rivoltella (“La rivoluzione del libro digitale”) e Alessandro Antonietti “Psicologia della lettura del testo multimediale”), il dibattito e le conclusioni. “Scholé” può vantare al suo attivo, dal 1954 ad oggi (con qualche periodo di sospensione attorno al Sessantotto) cinquantuno convegni e una quarantina di pubblicazioni di atti che hanno consentito un monitoraggio continuo del mondo dell’educazione e della scuola, con una straordinaria attenzione al tema della “persona”, e un interesse ben oltre la comunità accademica.
Nelle ultime edizioni la riflessione scientifica si è fatta sempre più aderente alle emergenze educative in uno stretto legame con l’attualità e le profonde trasformazioni succedutesi in contesti nei quali il mondo virtuale ha finito quasi per sovrapporsi a quello reale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 30
(8)
- Rolex Farr 40 World Championship 2013
- ABB per navi hotel offshore
- Eurostat, disoccupazione tra alti e bassi
- ALOT, soluzioni per trasporto attrattivo
- Fiumicino, appalto per il Porto Commerciale
- Scholé, appuntamento a Settembre per i pedagogisti
- Clima di fiducia delle imprese
- Prezzi al consumo: dati provvisori
-
▼
ago 30
(8)
-
▼
agosto
(161)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...