Un articolo pubblicato sulla rivista Nature Geoscience riporta una recente scoperta dovuta ad alcuni ricercatori dell’Università del Michigan che fa luce su come il mercurio contamini il pesce i on mare aperto. Il dato preoccupante è che la contaminazione da mercurio
potrebbe essere più estesa del previsto: indicatori di ciò sono i microrganismi che vivono nel mare aperto e che convertono il mercurio in una sostanza tossica che può essere assimilata dai pesci. I dati della ricerca indicano inoltre che la quantità di mercurio negli oceani aumenterà nei prossimi decenni e potrebbe raddoppiare entro la metà del secolo.
L’80% della forma tossica del mercurio presente nei pesci dell’Oceano Pacifico è prodotta nella profondità oceanica dai batteri che si cibano di materia organica. Per nutrirsi infatti i batteri scompongono la materia organica e trasformano il mercurio presente in essa nella forma tossica. Disciolto in acqua il mercurio contamina gli alimenti marini fino ad arrivare all’uomo, che lo assimila soprattutto consumando pesci di grossa taglia: gli effetti nocivi sulla nostra salute possono includere danni al sistema nervoso centrale, al cuore e al sistema immunitario.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 27
(8)
- Inquinamento da mercurio, anche lontano dalle coste
- Taranto, accelerare procedure e lavori per il porto
- Perini Navi Cup, al via la V edizione
- Campania, ancora un trimestre negativo per l’export
- “Natività” di Betlemme restaurata da impresa italiana
- Dialogando tra Culture & Religioni
- Olio oliva, efficace anche contro Alzheimer
- 16° appuntamento European Bike Week.
-
▼
ago 27
(8)
-
▼
agosto
(161)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...