E' entrata in servizio al Molo VII del Porto di Trieste, dopo il revamping ed i test operativi, la prima delle due nuove gru – le più grandi dell'Adriatico – destinate ad operare su navi che trasportano fino a 20 file di contenitori in larghezza e quindi con capacità di oltre 13/14.000 teu.
La seconda delle due strutture sarà operativa entro il mese di ottobre, consentendo al Molo VII - gestito da Trieste Marine Terminal, società del gruppo TO Delta - di servire questi “giganti dei mari”, anche grazie alla disponibilità dei fondali naturali da 18 metri che caratterizzano il Porto di Trieste. Con questa novità lo scalo del Friuli Venezia Giulia entra a far parte della ridottissima schiera di porti in grado di servire questa tipologia di navi.
Nelle scorse settimane, inoltre, TMT ha presentato all’Autorità Portuale un progetto con il quale intende potenziare il terminal e che richiederà un investimento complessivo di circa 90 milioni di euro. La prospettiva è quella di aumentare la capacità del terminal e di valorizzare le caratteristiche dei fondali con le nuove infrastrutture di servizio, allargando di 30 metri la banchina sul lato Nord e trasferendo alla base del Molo la formazione dei treni destinati per lo più al Centro ed Est Europa.
Entro due anni è prevista la messa in opera di ulteriori due gru, con capacità geometrica da 22 file di contenitori in larghezza, le quali, unite ai lavori di potenziamento della banchina e ad un ampliato layout del terminal, consentiranno allo stesso di movimentare fino ad un milione e 200mila teu su base annua.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...


.gif)











.jpg)



