Il Parco Archeologico (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale, 2 Sale Conferenze), il Museo Nazionale (ArcheoVirtual, Sala Conferenze, Workshop con i Buyers Esteri), la Basilica Paleocristiana (Conferenza di apertura, ArcheoLavoro, Incontri con I Protagonisti) saranno le nuove location della XVI edizione della Borsa Mediterranea del turismo archeologico (14 – 17 novembre 2013).
Paese Ospite Ufficiale
Nel sottolineare sempre più l’importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d’integrazione sociale e di sviluppo economico, ogni anno la Borsa promuove la cooperazione tra i popoli attraverso la partecipazione e lo scambio di esperienze: dopo Egitto, Marocco, Tunisia, Siria, Francia, Algeria, Grecia, Libia, Perù, Portogallo, Cambogia, Turchia, Armenia, ospite ufficiale nel 2013 è il Venezuela.
ArcheoVirtual
Fiore all’occhiello della Borsa, la mostra internazionale dei più innovativi e coinvolgenti progetti multimediali e di realtà virtuale applicati all’archeologia, sarà protagonista a Digital Heritage 2013, grande evento scientifico internazionale, che si svolgerà dal 28 ottobre al 1 novembre a Marsiglia, Capitale Europea della Cultura 2013.
Workshop Enit con i Buyers Esteri
Per sottolineare il rapporto imprescindibile tra Beni Culturali e Turismo - in linea anche con la politica dell’attuale Governo, che ha inteso attribuirne le deleghe ad un solo Ministero - il Workshop in collaborazione con l’Enit tra i buyers esteri e gli operatori dell’offerta, sabato 16 novembre, avrà luogo nelle sale del Museo Archeologico tra straordinari reperti, su tutti la Tomba del Tuffatore ed il Cratere di Assteas.
In un’ottica, poi, di recuperare il Nord e Centro Europa da sempre fidelizzato al nostro “Bel Paese”, ma che negli ultimi anni ha subito delle battute d’arresto, la domanda sarà rappresentata dai Top Five di Austria, Belgio, Gran Bretagna, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Svizzera, ovvero i migliori 5 tour operator interessati al segmento archeologico del turismo culturale, che non hanno mai partecipato negli anni precedenti al workshop di Paestum.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



