Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1458)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Retribuzioni di fatto e costo del lavoro
A partire dai dati relativi al primo trimestre 2013, gli indicatori delle retribuzioni di fatto e del costo del lavoro sono diffusi nella nuova base di riferimento 2010=100; contemporaneamente, i dati relativi agli anni 2000-2012 sono stati rivisti. I dettagli del ribassamento sono illustrati in una specifica nota informativa.
Nel primo trimestre 2013 l'indice destagionalizzato delle retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula), al netto della cassa integrazione guadagni (cig), registra, nel complesso dell'industria e dei servizi, un incremento congiunturale dello 0,4%; l'aumento è dello 0,2% nell'industria e dello 0,4% nei servizi. La crescita rispetto al primo trimestre del 2012, misurata sull'indice grezzo, è pari all'1,7%.
L'indice destagionalizzato degli oneri sociali aumenta dell'1,4% rispetto al trimestre precedente. L'indice grezzo cresce del 2,4% rispetto allo stesso trimestre del 2012. L'indice del costo del lavoro segna un aumento congiunturale dello 0,6%. In termini tendenziali, la crescita dell'indice grezzo è pari all'1,8%.
Nel confronto con lo stesso trimestre dell'anno precedente, l'incremento delle retribuzioni è dell'1,7% nel settore industriale e dell'1,6% nei servizi.
All'interno dell'industria la crescita tendenziale più marcata delle retribuzioni si registra nella fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento (+2,3%). Nei servizi, l'aumento maggiore si rileva nel settore delle attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (+3,3%).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...