Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Compagnia dei Cammini: alla ricerca di un’altra “estate”
“Estate” non è necessariamente sinonimo di spiaggia, ombrellone e lettino. “Estate” può anche essere natura, compagnia, sostenibilità e cammino. Una nuova dimensione di vacanza, che non contempla soltanto la tradizionale vita di mare, ma che diventa un vero, autentico momento di evasione dalla frenesia della vita quotidiana.
Un cammino, alla scoperta della natura più incontaminata, alla scoperta di popoli e tradizioni che vivono in perfetta armonia con il territorio, alla ricerca di un mondo più sostenibile. Questi i viaggi de La Compagnia dei Cammini. A passo lento si potranno trascorrere vacanze rigeneranti, originali e più responsabili.
Per l’estate 2013, La Compagnia propone viaggi in cammino per tutti i piedi, di differenti gradi di difficoltà, in diverse zone dell’Italia e del Mediterraneo, dal mare alla montagna. Perché il cammino è lo strumento ideale per riempirsi di energie positive, disintossicarsi nel fisico e nello spirito e lasciar andare ansie e preoccupazioni.
Per chi desidera varcare i nuovi orizzonti di una vacanza fuori dal comune, ecco una selezione di viaggi piuttosto semplici ma di grande impatto.
Chaminar en Val Maira
Nel cuore del Piemonte occidentale, la Val Maira offre ambienti alpini fra i più vari e spettacolari delle Alpi. Non avendo transito stradale transfrontaliero, la Val Maira e le sue valli laterali si sono “naturalmente” protette da un traffico ed un turismo “mordi e fuggi”. Durante il percorso si seguiranno le suggestioni del libro Rubare l’erba di Marco Aime che racconta la vita dei pastori lungo i sentieri della transumanza.
Difficoltà medio/bassa.
VelaTrek alle Egadi, i Caraibi siciliani
Un crocevia di popoli mediterranei, navigatori e pescatori. Alla scoperta di Marettimo, Levanzo e Favignana, ponente della Sicilia. Sono le Egadi: abitate da sempre da pescatori, abili conoscitori di un mare incontaminato. Monti selvaggi dalla bellezza dolomitica. Un passato storico attraversato da Fenici, Saraceni, Romani e Spagnoli. Angoli di sorprendente armonia, con grotte, picchi, promontori e paesaggi. Vita di mare, esplorazione a terra, col lento cammino dei nostri passi.
Difficoltà medio/bassa.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...