Una Unica Grande opera… Salerno, evento che si tiene a Salerno da sabato scorso presso il Complesso di Santa Sofia, nasce come strumento di comunicazione con il semplice compito, ma solo apparentemente, di voler spiegare alle famiglie, ai giovani, a tutta quella cittadinanza a cui ancora non è ancora chiara la trasformazione avvenuta
sotto i loro occhi, quali siano le enormi possibilità che questa trasformazione stessa, sia in grado di portare nel futuro visto in una prospettiva di benessere, di possibilità di lavoro e di crescita culturale e sociale.
L’evento nasce dall’osservazione e dalla consapevolezza che nell’enorme lavoro urbanistico effettuato, l’informazione verso l’uomo comune, quella semplice, quella diretta, quella che veramente può interessare al cittadino, sembrava in qualche modo venuta meno.
Nasce così l’evento di comunicazione che si divide in più aspetti e che intende trasferire, attraverso le parole, le scenografie, le proiezioni dinamiche emozionali, i plastici, i render, le foto, i filmati, eduna serie di laboratori pratici , quali siano le potenzialità di questa città e del percorso intrapreso più di venti anni fa.
L’evento si divide in più punti.
La parte legata alla Ex Addolorata sarà utilizzata per emozionare e informare sulla trasformazione avvenuta e che avverrà lungo tutta la fascia litoranea.
Tre proiezioni dinamiche legate al mondo del mare, quattro plastici, tra cui Il Fronte del Mare e la Stazione Marittima di Zaha Hadid, quattro accoglienti postazioni dove, attraverso un gioco di attrazione visiva, saranno proiettati, 6 filmati a rotazione, una scenografia fatta di totem cartonati che accoglieranno ed accompagneranno, insieme a noi organizzatori, le persone nel comprendere e nell’approfondire.
Al primo piano,il messaggio sarà simile ma con una scenografia completamente diversa, con 10 filmati nuovi, con un allestimento più semplice ma più diretto, con un gioco di parole continuo che lasceranno meno spazio all’immaginazione ma più spazio alla comunicazione evidente. In questo spazio la parte visivo/fotografica sarà al centro e potrà evidenziarsi, in modo profondo, il prima, il durante ed il dopo di questa città. L’argomento sarà la LungoIrno e tutte le opere che sono state realizzate lungo questo asse, Lungoirno che ha rappresentato la vera soluzione urbanistica di Salerno.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 10
(15)
- Gestione del trasporto pubblico: incontro sullo st...
- Gli incontri B2B a Marina di Carrara
- Concluso in un clima di fiducia SEATEC-COMPOTEC
- Forum Internazionale del Made in Italy
- Progetto di monitoraggio cetacei Italo-Tunisino
- Il Pil della Campania non aumenterà prima del 2015
- Una Unica Grande opera… Salerno
- PORTI: estendere norme Pa ad Autorità Portuali
- Progettualità di sistema per il rilancio della nau...
- Qualitec Technology Award
- Sconti sino al 20% per i pendolari sulle autostrad...
- Una “biblioteca di pietra” per il Giorno del Ricordo
- Veronafiere ed U.I.V. insieme per Enovitis
- “LNG as an alternative fuel for shipping”
- Yare 2014: successo dell’evento dedicato ai supery...
-
▼
feb 10
(15)
-
▼
febbraio
(217)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...