3 settembre 2020 - RINA ha collaborato con l'Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (EMSA) a un progetto pilota volto a testare l’aumentata capacità di scambio di dati di THETIS, il sistema EMSA che raccoglie le informazioni relative alle ispezioni effettuate a bordo delle navi.
Durante il processo di certificazione di una nave, gli organismi riconosciuti dall'UE sono tenuti a inserire su THETIS dati tra cui il luogo e la data delle ispezioni, il tipo di certificato rilasciato e le date di rilascio e di scadenza.
Grazie alla nuova funzionalità del sistema THETIS è, oggi, possibile prelevare e gestire molti più dati dai certificati, incluso il collegamento al certificato elettronico.
A seguito della buona riuscita del progetto pilota, la nuova funzionalità è stata avviata. Il sistema è, quindi, in grado di ricevere e gestire le centinaia di dati contenuti nel certificato IOPP della MARPOL e nel suo supplemento, compresi quelli relativi alla geometria della nave.
Altri tipi di certificati verranno presto inclusi.
Inoltre, gli utenti THETIS avranno un vantaggio immediato nella gestione dei certificati elettronici, grazie al collegamento diretto al sito per la verifica dello stato del documento. In conformità con le linee guida applicabili dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), a ciascun certificato elettronico verrà assegnato un numero di tracciamento univoco (UTN) che integra la sicurezza e l'usabilità del sistema.
Ciò consentirà agli ufficiali del Port State di verificare, grazie a THETIS, la validità dei certificati elettronici prima di salire a bordo di una nave e di intraprendere le azioni necessarie qualora tali certificati fossero scaduti o non più validi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...