Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Responsabilità sociale d’impresa
12 novembre 2019 - “Responsabilità sociale d’impresa. Un nuovo paradigma d’Impresa, una
opportunità di crescita per i Giovani e il Territorio”. E’ questo il titolo dell’incontro in programma a
Palazzo Partanna (piazza dei Martiri 58 Napoli) giovedì 14 novembre con inizio alle ore 10.00.
L’incontro s’inquadra nella Decima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese Pmi Day,
iniziativa organizzata da Confindustria per far conoscere alle nuove generazioni il mondo
dell’impresa e il ruolo che la stessa riveste a favore della crescita economica e del benessere sociale
dell’intera comunità. Il confronto con gli imprenditori e le visite in azienda consentiranno, infatti,
agli studenti di conoscere l’impegno e il talento che gli imprenditori condividono con i propri
collaboratori nella realizzazione dei prodotti e dei servizi, i risultati raggiunti e i progetti futuri.
Quest’anno, l’Unione Industriali Napoli ha inteso incentrare il Pmi Day sulla diffusione della
cultura della Responsabilità Sociale d’Impresa. La Giornata diventa una opportunità, per i giovani,
di apprendere la stretta connessione tra impresa e società, per le imprese, di diffondere e
promuovere il proprio ruolo in una visione innovativa che guarda alla responsabilità sociale non
solo come valore aggiunto aziendale ma come leva per attivare la crescita di un’economia legale e
di una società inclusiva che migliori il capitale sociale del territorio.
L’iniziativa Pmi Day 2019 rientra nelle attività previste dal Semestre della Responsabilità sociale
d’impresa (ottobre 2019 – aprile 2020) promosso dalla Vice Presidente dell’Unione Industriali
Napoli Anna Del Sorbo.
Nella consapevolezza che la crisi ha portato a un cambiamento del ruolo dell’imprenditore e che
l’impresa è oggi legata ad uno scenario più ampio rispetto al passato per cui la sostenibilità dei
prodotti e dei processi produttivi unitamente all’integrità e alla coesione sociale nella gestione
dell’impresa rappresentano gli elementi sempre più rilevanti per attrarre consumatori e investitori e
per cogliere le diverse opportunità di mercato, l’Unione Industriali Napoli intende valorizzare le
imprese che sono riuscite a promuovere la diffusione della responsabilità sociale come veicolo di
cambiamento e di assunzione di un nuovo paradigma economico in grado di contribuire a una
nuova cultura dell’impresa, innovativa, sostenibile ed interconnessa con la comunità nel suo
insieme.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...