L’ottanta per cento delle navi semisommergibili heavy-lift (navi per il trasporto di carichi eccezionali), in tutto il mondo, ospitano a bordo sistemi di monitoraggio del movimento e supporto decisionale (motion monitoring and decision support systems) di ABB. Una di
queste navi, la Dockwise Vanguard, recentemente incaricata per il sollevamento e la rimozione della Costa Concordia, è stata scelta sulla base del record di potenza ed efficienza di trazione in sicurezza di enormi piattaforme oil and gas e di varie strutture galleggianti giganti, attraverso le rotte di tutti gli oceani.
Le piattaforme oil and gas offshore e i grossi centri di produzione galleggianti stanno diventando sempre più grandi e voluminosi, e le navi che li trasportano per gli oceani del mondo, si stanno adattando anch’esse a diventare dei pesi massimi.
Di recente, la nave semisommergibile più grande al mondo, la DockWise Vanguard, ha completato il suo viaggio inaugurale trasportando il più grande scafo della piattaforma oil and gas semisommersa mai costruito – Jack St.Malo, di proprietà della Società energetica Chevron.
Il viaggio da 17 mila miglia nautiche (31, 481 km) dai cantieri della Samsung Heavy Industries della Corea del Sud fino ai cantieri di Kiewit in Texas, ha richiesto circa 50 giorni per essere completato.
In questo viaggio dei giganti, la piattaforma di 55.000 tonnellate pesava la metà della nave che la trasportava; torreggiando ben oltre il ponte della Vanguard ed estendendosi in lunghezza ben oltre la nave. Non stupisce quindi che la Dockwise Vanguard sia stata incaricata della delicata operazione di rimozione prevista per la Costa Concordia.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 08
(9)
- Le Autostrade del Mare
- I convegni all’insegna di Abitare il Mare
- E Mozart finì in una fossa comune. Dibattito su vi...
- Secondo week end per “Consuma Salernitano”
- Lavori di manutenzione a Genova per 3 navi Costa
- La cultura del lavoro per il successo del Gruppo G...
- Pesi massimi e super taglie del mare
- Un libro bianco sulla logistica del Mezzogiorno
- Gioia Tauro, un’idea vincente per la portualità it...
-
▼
nov 08
(9)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



