Nel mese di novembre 2013, 3 navi Costa Crociere arriveranno a Genova per i lavori di manutenzione previsti dal piano di investimenti della compagnia, incentrato sulla qualità e sostenibilità della flotta Costa.
Costa Crociere prevede di investire più di 10 milioni di euro per questi
lavori, che saranno realizzati presso i cantieri navali San Giorgio del Porto di Genova, uno dei leader internazionali nel settore delle riparazioni e trasformazioni navali.
I benefici in termini di occupazione saranno importanti: i lavori di manutenzione coinvolgeranno oltre 100 persone, principalmente fornitori ingaggiati nel territorio ligure, ma anche altrove.
Le prime due navi ad entrare in cantiere sono Costa Voyager (24.400 tonnellate di stazza), sulla quale sono previsti lavori di manutenzione dal 7 novembre e per circa due settimane, e Costa neoRiviera (48.200 tonnellate di stazza), dal 7 al 12 novembre; poi arriverà Costa Classica (53.000 tonnellate di stazza), dal 12 novembre al 21 dicembre.
I lavori su Costa Voyager comprenderanno scafo e motori, mentre quelli di Costa Classica prevedono la manutenzione ordinaria di scafo, motori e aree ospiti, realizzata mediamente ogni due anni e mezzo.
Per quanto riguarda Costa neoRiviera, la nave operava in precedenza con il nome Grand Mistral per la flotta Iberocruceros, marchio spagnolo del gruppo Costa Crociere S.p.A. Le operazioni in programma comprendono, oltre allo scafo e ai motori, un restyling dei ponti all’aperto e delle aree ospiti interne, per dare rinnovato charme alle atmosfere della nave ispirate alle Riviere italiana e francese.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 08
(9)
- Le Autostrade del Mare
- I convegni all’insegna di Abitare il Mare
- E Mozart finì in una fossa comune. Dibattito su vi...
- Secondo week end per “Consuma Salernitano”
- Lavori di manutenzione a Genova per 3 navi Costa
- La cultura del lavoro per il successo del Gruppo G...
- Pesi massimi e super taglie del mare
- Un libro bianco sulla logistica del Mezzogiorno
- Gioia Tauro, un’idea vincente per la portualità it...
-
▼
nov 08
(9)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



