Ultime notizie di Economia

La flotta mondiale verso la svolta per carburanti a basso contenuto di gas serra

La flotta mondiale verso la svolta per carburanti a basso contenuto di gas serra

17 novemnre 2025 - DNV ha pubblicato l'edizione 2025 del suo Maritime Forecast to 2050, affermando che il settore marittimo sta entrando in una nuova fase di transizione energetica, ma avvertendo che l'approvvigionamento di carburante e le infrastrutture devono tenere il passo con la crescente domanda. Secondo il rapporto, le navi alimentate con carburanti alternativi avranno la capacità di consumare oltre 50 Mtep di carburanti a basse emissioni di gas serra all'anno entro il 2030, mentre si prevede che il numero di tali navi in esercizio quasi raddoppierà entro il 2028.

Le previsioni indicano che l'offerta globale di carburanti a basse emissioni di gas serra è stimata a 70-100 Mtep all'anno entro il 2030, con il settore marittimo che dovrebbe riceverne solo una piccola quota. Il rapporto individua tre ostacoli all'adozione su larga scala di carburanti a basse emissioni di gas serra: tecnologia e sicurezza, domanda e costi e disponibilità di carburante, e sottolinea la necessità di una preparazione tempestiva in un contesto normativo sempre più complesso.

Si sottolinea che la cattura del carbonio a bordo potrebbe ridurre le emissioni delle navi portarinfuse, petroliere e portacontainer fino al 19%, contribuendo a una riduzione totale delle emissioni fino al 9%, a condizione che le navi vengano ammodernate e che i principali porti installino infrastrutture di scarico della CO₂.

Si stima che la capacità di stoccaggio di CO₂ raggiungerà i 60-85 Mt entro il 2030, rispetto ai 47-67 Mt previsti lo scorso anno. DNV sottolinea inoltre il crescente utilizzo di sistemi di propulsione eolica, segnalando risparmi di carburante del 5-20% all'anno per alcune navi e riduzioni massime di circa il 30% in condizioni favorevoli.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.