Ultime notizie di Economia

CMA CGM ha trasportato 6,2 milioni di TEU nel terzo trimestre del 2025

CMA CGM ha trasportato 6,2 milioni di TEU nel terzo trimestre del 2025

17 novembre 2025 - Il Consiglio di amministrazione del Gruppo CMA CGM si è riunito sotto la presidenza di Rodolphe Saadé, Presidente e AD, per esaminare i bilanci finanziari del terzo trimestre del 2025; commentando i risultati del periodo, Rodolphe Saadé, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo CMA CGM, ha dichiarato: 

"In un contesto globale che rimane altamente incerto, il nostro Gruppo continua a dimostrare resilienza e disciplina. Il trasporto marittimo rimane solido, i nostri terminal stanno guadagnando slancio e il trasporto aereo continua a registrare buoni risultati, a dimostrazione, insieme alla logistica, della crescente complementarietà tra le nostre attività. I prossimi mesi saranno probabilmente caratterizzati da un aumento della capacità produttiva nel nostro settore e da una domanda più debole sul mercato. CMA CGM continuerà ad adattarsi, guidata dalla nostra visione a lungo termine e dal nostro costante impegno al servizio dei nostri clienti."

In un contesto instabile, CMA CGM prosegue il suo sviluppo sia a livello nazionale che internazionale nei Paesi strategici per il Gruppo:

India: CMA CGM sostiene l'ambiziosa strategia marittima del governo Modi annunciando la costruzione di sei navi portacontainer da 1.700 TEU (Twenty-Foot Equivalent Unit) alimentate a gas naturale liquefatto (GNL), con consegna a partire dal 2029. Questa iniziativa segna il primo passo verso la costruzione di una flotta completa sotto bandiera indiana. 

Arabia Saudita: CMA CGM e Red Sea Gateway Terminal (RSGT) hanno firmato un memorandum d'intesa per la creazione di una joint venture per la costruzione e la gestione del Terminal 4 del porto di Jeddah, con l'obiettivo di raggiungere una capacità di 2,6 milioni di TEU. 

Germania: CMA CGM rafforza la sua presenza nel Paese firmando un accordo per l'acquisizione di una quota del 20% dell'Eurogate Container Terminal Hamburg (CTH). Questo investimento mira a sostenere lo sviluppo del terminal, in particolare il suo progetto di modernizzazione ed espansione, che aumenterà la capacità da 4 a 6 milioni di TEU.

Regno Unito: A fine settembre, CMA CGM ha annunciato l'acquisizione di Freightliner UK Intermodal Logistics, uno dei principali operatori ferroviari del Regno Unito. Questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento delle capacità intermodali del Gruppo in Europa e supporta la sua strategia di decarbonizzazione promuovendo il trasferimento modale dalla strada alla ferrovia. 

Francia: CMA CGM ha recentemente deciso di registrare sotto bandiera francese dieci navi da 24.000 TEU alimentate a GNL, le più grandi al mondo, a partire dal prossimo anno. La Francia rappresenta il 12% del fatturato del Gruppo e il 13% della sua forza lavoro, e rappresenta il 30% degli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni, per un totale di 14 miliardi di euro, dedicati a tre priorità strategiche: decarbonizzazione, innovazione e trasporto per vie navigabili interne.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.