Ultime notizie di Economia

I porti europei chiedono rapida adozione del quadro IMO Net-Zero

I porti europei chiedono rapida adozione del quadro IMO Net-Zero

5 ottobre 2025 - In vista della prossima riunione del MEPC, che si terrà il 14 ottobre a Londra, l'Organizzazione Europea dei Porti Marittimi (ESPO) esorta gli Stati membri dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework. Questa iniziativa globale rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione del trasporto marittimo internazionale e fornirà la necessaria chiarezza al settore nella transizione verso operazioni a basse emissioni, ha affermato l'ESPO.

A seguito dell'adozione, ESPO esorta la Commissione europea a garantire il massimo allineamento tra il quadro normativo IMO e le misure UE esistenti, come FuelEU Maritime e il sistema di scambio di quote di emissione (ETS) dell'UE. Un quadro normativo coerente è fondamentale per evitare doppi pagamenti, ridurre gli oneri amministrativi e prevenire distorsioni del mercato e perdite di attività che stanno già minando la competitività dei porti europei. ESPO attende con interesse la prossima valutazione dell'European Sustainable Shipping Forum (ESSF) e chiede un approccio armonizzato che sostenga le ambizioni climatiche dell'UE, mantenendo al contempo condizioni di parità per l'industria marittima.

«Combinare decarbonizzazione e competitività è la priorità di questa Commissione. L'adozione del Quadro IMO Net-Zero e il seguito diretto da parte della Commissione con un allineamento massimo del sistema ETS marittimo dell'UE darebbero al settore portuale dell'UE un segnale forte: la Commissione agisce secondo le sue promesse. I porti europei sono roccaforti del futuro sostenibile e resiliente dell'Europa, ma possono svolgere il loro ruolo solo se rimangono competitivi», 

afferma Isabelle Ryckbost, Segretario Generale dell'ESPO.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.