Sabato 26 e domenica 27 settembre torna presso ModenaFiere la terza edizione di Motor Gallery con numerose mostre collaterali, un programma nuovo e coinvolgente e una grande novità: l'apertura dell'esposizione anche alle auto e moto storiche di altri paesi.
327 espositori, 380 auto storiche, 15 tra Club, Registri Storici e Musei, 7 mostre e 5 raduni di auto e moto: questi sono solo alcuni dei numeri della terza edizione di Modena Motor Gallery, in programma il 26 e 27 settembre presso il quartiere fieristico della capitale dei motori.
Con un 20% di visitatori in più rispetto al primo anno, la seconda edizione della manifestazione ha confermato l'alto gradimento dei visitatori anche per
l'originale scelta di ospitare esclusivamente auto e moto d'epoca italiane: quest'anno Motor Gallery si apre anche alle auto e moto storiche di altri paesi, per coinvolgere nuovi visitatori e espositori.
Uno dei principali eventi collaterali sarà una grande mostra sullo storico Autodromo di Modena, che racconterà avventure di uomini, ingegno e motori legati a questo luogo - organizzata in partnership con il Circolo della Biella - uno dei più blasonati Club italiani. Modena e il suo autodromo infatti per oltre 20 anni furono la piccola Indianapolis europea, rappresentando un'importante traccia della crescita dell'automobilismo da competizione tra gli anni '50 e '60: Maserati, Ferrari, De Tomaso,
Stanguellini e officine artigiane di straordinario valore hanno avuto la possibilità grazie alla “pista” di sviluppare, trasferire velocemente idee e concetti vincenti da impiegare nelle gare. Tra gli altri saranno esposti alcuni pezzi unici come: Ferrari F2 monoposto, 1950 Stanguellini Delfino, Maserati 250F, Barchetta Maserati, Fiat 1100, e tra le moto: MV4 cilindri, HD 250 Villa.
Una seconda mostra sarà sulla Tecno di Bologna e mostrerà come sia possibile che una piccola azienda sfidi il mondo della Formula 1 portando due fratelli bolognesi a confrontarsi con le più importanti realtà mondiali nel campo delle competizioni automobilistiche. La Mostra, intitolata “La Tecno di Bologna: quando una piccola azienda sfida il mondo delle competizioni”, consentirà di ammirare le splendide monoposto create dai Fratelli Pederzani, ma anche di ripercorrere i momenti più importanti della loro singolare avventura rievocati dalla viva voce dei protagonisti.
E ancora: un'esposizione in ricordo di Juan Manuel Fangio e una dedicata alle bellissime Giordani a pedali.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 24
(13)
- Il Propeller Club di Milano al convegno Feeding Th...
- Incontro su "Import/Export: prassi e aspetti dogan...
- La tv amica degli animali visita le navi Tirrenia
- Modena Motor Gallery torna il 26 e 27 settembre
- Malazé
- IL NAVIGATORE. Achille Lauro una vita per mare
- La lunga strada verso il successo
- Fincantieri costruirà tre navi per Virgin Cruises
- Cultura nel Centro Storico, apre la galleria "Arec...
- Condor si riconferma la compagnia più amata dai te...
- Capodanno del Mugnaio
- Bilancio positivo per il campionato catamarani cla...
- ABB e Repower insieme per mobilità elettrica
-
▼
giu 24
(13)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



