Con il nuovo hashtag #tipicamente flegreo, ritorna Malazè, l’evento di enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei ideato dieci anni fa da Rosario Mattera per promuovere i Campi Flegrei in chiave turistica. La kermesse, legata all’enoarcheogastronomia del territorio, si terrà dal 5 al 15 settembre nelle principali località flegree. “Dopo dieci anni - dichiara Mattera - abbiamo riflettuto sul cammino effettuato, sui risultati raggiunti e abbiamo immaginato il nostro futuro. Malazè non può limitarsi ad
essere una vetrina dei Campi Flegrei solo per due settimane all’anno. Pertanto abbiamo creato l’hashtag #tipicamenteflegreo, un vero e proprio marchio che accompagnerà sempre il meglio e il buono della nostra terra e del nostro mare. Vogliamo guardare al futuro in maniera innovativa per creare ricchezza in maniera responsabile nel settore food come nell’impresa culturale e sociale, nelle nuove tecnologie digitali e nel design. Ma non abbiamo dimenticato il nostro passato. Sappiamo che nel mondo globalizzato le radici possono fare la differenza. Ecco perché saranno coinvolti i contadini di Quarto e di Bacoli, i pescatori di Pozzuoli e di Monte di Procida, gli artigiani e i migliori rappresentati dell’antica cucina e della vinificazione locale: dobbiamo ripartire da loro e da quanto loro ci hanno consegnato”. Per questa edizione, Malazè ha individuato quattro aree in cui si svilupperanno le iniziative in programma: archeologia, gusto, mito e storie, natura. Tra le numerose novità in programma è Vegazè, sano, vulcanico, flegreocon visita all’Oasi degli Astroni e la possibilità di mangiare prodotti biologici. La condotta dei Campi Flegrei di Slow Food organizza inoltre il Mercato della Terra nei Campi Flegreie Terra madre in caldera. Inoltre tutti i giorni sarà possibile navigare con kayak e canoa a Baia e a Miseno sulle tracce degli imperatori romani a cura di CulturaAvventura, Azienda Agricola Piscina Mirabilis e Ais Napoli. Panoramici Campi Flegreiè invece l’evento di Legambiente per il trekking naturalistico lungo le pendici del Gauro, antica terra del vino che fu dimora di civiltà sotterranee e sede del Santo Graal. Escursioni notturne invece al lago d’Averno con Stelle e Miti intorno al fuoco a cura di GeaVerde. Per l’archeologia, A spasso nel tempo con il Gruppo Archeologico Kyme e L’Orto Consapevole per conoscere la storia dell’antica Cuma romana e della Cuma medioevale con combattimenti storici. Agrippina, saggio sulla fisionomia del potereè la rappresentazione teatrale nel sito archeologico di Piscina Mirabilis a cura di Flegreando, Collettivo LunAzione e Azienda Agricola Piscina Mirabile. L’evento ha inoltre in programma il Tour delle tradizioni procidane con l’associazione Vivara e la rievocazione storica dell’imperatore Adriano a Baia. Nell’ambito di Malazè sono previsti anche due concorsi: La grande abbuffata, il concorso di cortometraggi a cura della rassegna ”A Corto di Donne”e Campi Flegrei in Photografia,concorso e mostra a cura di Flegrea Photo e Terme di Agnano.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 24
(13)
- Il Propeller Club di Milano al convegno Feeding Th...
- Incontro su "Import/Export: prassi e aspetti dogan...
- La tv amica degli animali visita le navi Tirrenia
- Modena Motor Gallery torna il 26 e 27 settembre
- Malazé
- IL NAVIGATORE. Achille Lauro una vita per mare
- La lunga strada verso il successo
- Fincantieri costruirà tre navi per Virgin Cruises
- Cultura nel Centro Storico, apre la galleria "Arec...
- Condor si riconferma la compagnia più amata dai te...
- Capodanno del Mugnaio
- Bilancio positivo per il campionato catamarani cla...
- ABB e Repower insieme per mobilità elettrica
-
▼
giu 24
(13)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



