Ultime notizie di Economia

Grimaldi da il benvenuto alla Grande Melbourne

Grimaldi da il benvenuto alla Grande Melbourne

27 ottobre 2025 – Il 22 ottobre, si è svolta a Shanghai una cerimonia speciale per il battesimo e la consegna della più recente nave del Gruppo Grimaldi, la Grande Melbourne. Si tratta della terza di una serie di sette navi Pure Car & Truck Carrier (PCTC) ammonia ready di ultima generazione, commissionate ai cantieri SWS (Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Company Limited) e CSTC (China Shipbuilding Trading Company Limited) – due società parte di China State Shipbuilding Corporation Limited (CSSC). 

Con una lunghezza di 200 metri, una larghezza di 38 metri e una stazza lorda di circa 77.500 tonnellate, la Grande Melbourne è stata progettata per il trasporto efficiente di veicoli (auto, SUV, furgoni, ecc.), sia elettrici che alimentati da combustibili tradizionali, oltre a qualsiasi altro tipo di carico rotabile. In particolare, può caricare fino a 9.241 CEU (Car Equivalent Units), con quattro ponti idonei anche al trasporto di altri carichi rotabili, inclusi carichi pesanti fino a 250 tonnellate e con un’altezza massima di 6,5 metri.

“Le nostre PCTC di ultima generazione stanno definendo un nuovo standard nel trasporto mondiale di veicoli lungo le principali rotte globali, in particolare quelle che collegano l’Asia al resto del mondo” 

ha dichiarato Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi.

“Ringraziamo ancora una volta SWS per l’eccellente lavoro svolto nella costruzione della Grande Melbourne e delle sue navi gemelle. Siamo anche profondamente grati ai nostri clienti di lunga data, come Scania, che continuano ad apprezzare il nostro impegno nel fornire servizi di trasporto sempre più efficienti in tutto il mondo.”

Il viaggio inaugurale della Grande Melbourne sul servizio Asia-Europa del Gruppo Grimaldi partirà dall’Asia alla fine di questo mese, con le operazioni di carico in Cina – nei porti di Taicang e Xiaomo – e in Thailandia, a Laem Chabang. A bordo trasporterà circa 5.900 automobili e 800 metri lineari di carichi rotabili (pale gommate, escavatori, trattori, bus) destinati all’Europa settentrionale.

Dopo aver toccato diversi porti dell’Europa del Nord e del Mediterraneo – tra cui Southampton, Anversa, Wilhelmshaven, Bremerhaven, Setúbal e Tanger Med – la nave proseguirà il suo viaggio verso La Réunion, l’India e il Golfo Persico, prima di raggiungere Taiwan e, infine, tornare in Cina.


 


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.