CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 01
(13)
- Delrio nomina Antonio Basile nuovo commissario del...
- Approvazione del rendiconto Generale 2014 del Comi...
- 4° Hong Kong Salento international film festival
- Giornata dell'economia del mare a Gaeta
- Ryanair sigla una partnership con Adobe
- Presentazione del nuovo Terminal Crociere 123
- Le aziende campane al Salone della Difesa di Istanbul
- 1st Mare Forum Monaco Shipping 2015
- Federalberghi Campania: boom primo maggio in tutta...
- Fincantieri e l’università di Rijeka insieme per l...
- Interporto Padova, approvato il Bilancio 2014
- I futuri addetti alla logistica in visita alla fil...
- Team Vestas Wind: il 70% nel 50%
-
▼
mag 01
(13)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Infrastrutture
Shipping
Fincantieri e l’università di Rijeka insieme per l’alta formazione
Fincantieri e l’università di Rijeka insieme per l’alta formazione
Fincantieri e la facoltà di Maritime Studies dell’Università di Rijeka hanno firmato un importante memorandum d’intesa che stabilisce un rapporto di cooperazione in un ampio spettro di attività, nonché l’intento di lavorare insieme per reciproco beneficio. L’accordo, che ha durata di un anno e prevede la
possibilità di rinnovo, consente per la prima volta a Fincantieri di aggiungere un istituto estero alla propria rete di partnership nella formazione avanzata. In Italia analoghi accordi sono stati stipulati con le università di Trieste, Genova e Palermo.
In particolare, le parti promuoveranno molteplici attività di collaborazione nel settore del maritime business, inclusi lo sviluppo di programmi di laurea e post-laurea, l’interscambio di idee e competenze, il sostegno di una specifica interazione disciplinare.
Le prime iniziative condivise ad essere avviate nell’ambito di questo accordo saranno una giornata di presentazione dell’azienda, organizzata da Fincantieri presso l’università in giugno, e un’attività di job posting, ovvero la pubblicazione sulle bacheche della facoltà delle posizioni ricercate dall’azienda e delle offerte di stage per i migliori studenti.
A conferma dell’impegno di Fincantieri nella crescita del proprio patrimonio culturale e di competenze, nel 2014 il Gruppo ha investito in ricerca, innovazione e sviluppo 101 milioni di euro, ovvero il 2,3% dei ricavi. In un mercato in cui uno dei principali fattori di competizione è rappresentato dalla capacità di esprimere una tecnologia d’avanguardia, tale impegno è necessario per rafforzare la propria posizione attraverso una continua innovazione di prodotto e di processo.
La rete di ricerca e innovazione di Fincantieri è costituita da oltre cinquanta università e centri di eccellenza italiani ed europei e da più di cinquanta fornitori qualificati a livello mondiale.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



