Una delegazione d’imprese italiane alla 12° edizione di IDEF la principale rassegna euroasiatica dell'industria della Difesa che si terrà nei primi giorni di maggio a Istanbul.
La missione è promossa dal Ministero della Difesa e organizzata dall'ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle
imprese italiane) e dalla Federazione AIAD.
Il mercato della Difesa rappresenta per l’industria italiana una tradizionale area d’interesse cui sempre più puntano anche le piccole e medie aziende aeronautiche per allargare i loro mercati.
Oltre le imprese di Finmeccanica alla missione dell’ICE partecipano alcune aziende del comparto dell’Aerospazio e Difesa, tra queste ALA SpA, un’azienda napoletana leader nel mercato aeronautico italiano per la distribuzione di componenti aeronautici e la logistica integrata.
L’azienda di Pozzuoli da tempo lavora con i principali player del settore come Alenia Aermacchi e GE Avio sui più importanti programmi aeronautici e “il mercato turco rappresenta per la nostra azienda un importante target d’interesse” dichiara l’ing. Vittorio Genna, Executive Vice President di ALA, “oltre a consolidare i rapporti con alcuni clienti – continua l’ing. Genna - l’obiettivo della nostra partecipazione a IDEF è studiare il mercato e inserirci nella supply chain turca dell’aeronautica militare”. “Ci proponiamo – conclude l’ing. Genna - di condividere l’expertise e il know how acquisito in 20 anni di partnership industriale con i maggiori player italiani attraverso la partecipazione a Programmi internazionali, come F35 o C-27J oggi cruciali nel panorama mondiale dell’aeronautica per la difesa”.
Partecipa alla missione in Turchia anche Powerflex, un’azienda della provincia di Benevento attiva nella produzione di ammortizzatori a cavo metallico in acciaio inox.
IDEF è tra le prime quattro fiere del settore nel mondo per numero di Paesi partecipanti, delegazioni e aziende espositrici. Ha preso il via nel 1993, ed è a cadenza biennale. Si propone come una vetrina dell'industria della difesa tecnologicamente avanzata, e comprende tutti i settori e sottosettori del comparto.
L'edizione del 2013 ha visto la partecipazione di 794 aziende e rappresentanze provenienti da 51 Paesi, con la presenza di 531 delegati esteri responsabili di procurement, 26 dei quali Ministri o Deputati. Inoltre, IDEF 2013 è stata visitata da 52.210 visitatori, tra nazionali ed esteri, questi ultimi provenienti da 111 Paesi.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 01
(13)
- Delrio nomina Antonio Basile nuovo commissario del...
- Approvazione del rendiconto Generale 2014 del Comi...
- 4° Hong Kong Salento international film festival
- Giornata dell'economia del mare a Gaeta
- Ryanair sigla una partnership con Adobe
- Presentazione del nuovo Terminal Crociere 123
- Le aziende campane al Salone della Difesa di Istanbul
- 1st Mare Forum Monaco Shipping 2015
- Federalberghi Campania: boom primo maggio in tutta...
- Fincantieri e l’università di Rijeka insieme per l...
- Interporto Padova, approvato il Bilancio 2014
- I futuri addetti alla logistica in visita alla fil...
- Team Vestas Wind: il 70% nel 50%
-
▼
mag 01
(13)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



