Ieri 22 marzo la Rosetti Marino Spa di Ravenna ha consegnato alla Gulf Offshore N.S. Ltd la nuova Platform Supply Vessel (PSV) HIGHLAND PRINCESS, seconda delle due navi ordinate nell’ottobre 2011 al cantiere ravennate dall’armatore Scozzese. La Gulf Offshore,
braccio operativo in alcune aree del mondo della GULFMARK OFFSHORE Inc.di Houston (USA), è specializzata nell’esercizio di PSV nel Mare del Nord, Africa e Mediterraneo. Prima di assumere l’attuale nome, la HIGHLAND PRINCESS è stata registrata come nave in costruzione alla Capitaneria di Porto di Ravenna col nome provvisorio di “C. 111 Rosetti”; ha una lunghezza di circa 75 mt, una larghezza di circa 16 mt ed una portata lorda di oltre 3000 tonnellate.
La propulsione è data da 2 eliche a passo variabile di circa 3 metri di diametro, poste all’estremità di linee d’assi accoppiate a 2 motori diesel General Electric di complessivi 5580 kW (circa 7600 CV). La velocità massima è di circa 14,5 nodi, con un’autonomia di circa 3500 miglia ed una grande manovrabilità garantita da 4 eliche trasversali.
Per la Rosetti quest’occasione coincide con l’inizio di grandi lavori di potenziamento della logistica del suo Yard San Vitale, a testimonianza della reattività con cui la società ravennate guidata da Daniele Rossi vuole adeguarsi al mercato delle nuove navi offshore, sempre più grandi soprattutto in larghezza, e tali dunque da richiedere una maggior dimensione anche delle piattaforme di costruzione di cantiere.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 23
(7)
- La Rosetti di Ravenna consegna la “Highland Princess”
- Risultati Osservatorio Risk Management nelle PMI i...
- Remocean, sistema di monitoraggio dello stato del ...
- Inaugurata sottostazione elettrica del Porto Vecch...
- Ancora problemi per il porto di Napoli, scioperano...
- Chirurgia plastica: negli USA spesi nel 2013 più d...
- Gli impianti fotovoltaici rientrano nella “Nuova S...
-
▼
mar 23
(7)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.jpg)
.gif)











.jpg)



