Secondo quanto riportato in una circolare del Ministero dello Sviluppo Economico tra i vari beni strumentali che possono essere acquisiti usufruendo di incentivi economici della Nuova Sabatini rientrano anche gli
impianti fotovoltaici. Arredi, attrezzature, impianti fotovoltaici, impianti di cogenerazione, impianti elettrici ed idraulici, sono alcuni dei beni strumentali che possono essere acquistati usufruendo degli incentivi della “Nuova Sabatini”, secondo quanto dichiarato dal Ministero dello Sviluppo Economico, così da fornire dettagli in modo chiaro a quanti sono interessati a presentare domanda di incentivo per i propri investimenti a partire dal 31 marzo. In generale sono ammissibili tutte le spese per l’acquisto o l’acquisizione in leasing di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e destinati a strutture produttive già esistenti o da realizzare. Possono essere agevolate le spese per l’acquisto di un impianto fotovoltaico funzionale allo svolgimento dell'attività d'impresa, a patto che rientri nel concetto di impianti, intesi come beni mobili, indicato dall’Agenzia delle Entrate nelle circolari 36/E/2013, 38/E/2008 e 46/E/2007. È inoltre incentivata la realizzazione di impianti generali, ad esempio idraulici, di riscaldamento e di condizionamento, e le opere murarie necessarie alla loro installazione. Non possono invece usufruire delle agevolazioni gli impianti eolici, che secondo l’Agenzia del Territorio rientrano tra gli opifici e sono quindi dei beni immobili cui si applicano le regole dei fabbricati destinati all’industria.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 23
(7)
- La Rosetti di Ravenna consegna la “Highland Princess”
- Risultati Osservatorio Risk Management nelle PMI i...
- Remocean, sistema di monitoraggio dello stato del ...
- Inaugurata sottostazione elettrica del Porto Vecch...
- Ancora problemi per il porto di Napoli, scioperano...
- Chirurgia plastica: negli USA spesi nel 2013 più d...
- Gli impianti fotovoltaici rientrano nella “Nuova S...
-
▼
mar 23
(7)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



