Un emendamento del “Milleproroghe” mette a rischio 200.000 posti di lavoro e la chiusura 80.000 imprese italiane. La cancellazione della proroga voluta al Senato, se resa definitiva con l’approvazione alla Camera, determinerà l’entrata in vigore delle modifiche della legge che
regola gli autoservizi pubblici non di linea TAXI ed NCC limitando così lo svolgimento dell’attività degli autonoleggiatori. Per questo il 26 febbraio si svolgerà una manifestazione nazionale unitaria contro l’ennesimo “blitz” ai danni degli operatori del noleggio con conducente e del fare impresa. Gli NCC non possono subire silenziosamente gli effetti devastanti di una norma inserita in modo antidemocratico nel lontano 2009, fino ad oggi mai entrata in vigore ed ora, “scongelata” senza conoscerne le reali finalità ed obiettivi.
La manifestazione si svolgerà con un corteo la cui partenza è prevista alle ore 10,00 da Piazza della Repubblica, per arrivare a Piazza S.S. Apostoli. Per dare la massima divulgazione dell’iniziativa, per coordinare l’organizzazione e fornire maggiori informazioni su quanto intervenuto si terranno assemblee territoriali a cominciare da quelle già programmate di Milano (17 febbraio), Firenze (18 febbraio), Napoli (18 febbraio), Venezia (20 febbraio), Catania (21 febbraio), Palermo (22 febbraio), Roma (24 febbraio). ANAV - CNA FITA - CONFARTIGIANATO AUTO BUS TOUR OPERATOR – CONFCOMMERCIO – ANC ANITRAV – FEDERNOLEGGIO CONFESERCENTI
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 15
(10)
- Autonoleggiatori: manifestazione per la libertà d’...
- Cittadella Giudiziaria di Salerno: via libera al c...
- Concorso Sol d’oro, al via le “Olimpiadi” dell’oli...
- Costa Crociere, sito web per lavorare a bordo e ne...
- Trieste, riparte il Porto Vecchio
- Roma per 1: appuntamento al BIG BLU
- Salerno inaugura un nuovo Polo crocieristico
- Turismo: più approdi nei porti turistici grazie ag...
- Occorre preservare il suolo: non è una risorsa inf...
- Monitoraggio Lagambiente, tante sorprese
-
▼
feb 15
(10)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



