Doppia occasione di festeggiare per Sigma: mentre l'iconica Diamond celebra 10 anni, il costruttore francese, filiale di un grande gruppo europeo, produce la sua diecimillesima cabina. È l'occasione perfetta per ripercorrere brevemente la storia di questa cabina emblematica.
Flash-back: è nel 2003 che nascono le prime cabine Diamond, progettate dal designer Pininfarina. È anche a lui che devono il loro nome, per quella forma sfaccettata così particolare. I primi impianti a montarle sono quelli di Roche de Mio a La Plagne (Francia) e Bormio (Italia), e il loro successo è immediato.
Un successo dovuto a caratteristiche originali e inedite per il settore: una modularità che si adatta a tutte le esigenze (capacità, volume, opzioni, ecc.); un comfort straordinario grazie ai pali emergenti sviluppati e brevettati da Sigma, e alla sospensione senza tiranti; un pavimento portante che coniuga leggerezza e resistenza; massima sicurezza grazie al montaggio dei vetri in appoggio positivo...
In dieci anni le cabine Diamond conquistano il mondodelle piste da sci – equipaggiano tutte le grandi stazioni dell'arco alpino, dell'Asia e degli Stati Uniti – ma anche il settore del trasporto urbano (Hong Kong, Rio de Janeiro, Medellín, Nizhny Novgorod, Ordu e Ankara…).
Si trovano presto anche nei parchi di divertimento di Gran Bretagna, Australia o Cina e nei principali siti turistici dalla Cina al Vietman.
Quanto basta per augurare alla diecimillesima Diamond un brillante futuro ai più alti livelli!
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
gennaio
(185)
-
▼
gen 24
(8)
- “Esprit Montmartre”: la Bohème parigina a Francoforte
- Il Propeller Club Milano vola sulle ali del Dragone
- Harley-Davidson rinnova la convenzione con Snav
- Il Governo australiano dichiara guerra agli squali
- Artoni Trasporti: stop licenziamenti
- Dall’oceano l’energia per il futuro dell’Europa
- Sigma festeggia diecimila cabine in dieci anni
- Clara Ricozzi nominata vice presidente FLC
-
▼
gen 24
(8)
-
▼
gennaio
(185)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



